Mar. Ott 7th, 2025

5 ottobre 2003: Il Derby di Kakà, il primo gol italiano e la festa con Sheva e Inzaghi

Il 5 ottobre 2003, lo stadio di San Siro fu teatro di un attesissimo derby meneghino tra Milan e Inter. Per i colori rossoneri, questa partita aveva anche il sapore di una rivincita dopo la semifinale di Champions League vinta contro i cugini pochi mesi prima, un successo che aveva spianato la strada verso la vittoria finale nella prestigiosa coppa a Manchester. Tra le nuove reclute milaniste, giunto dal San Paolo a settembre di quell`anno, spiccava il talento di Ricardo Izecson Leite, universalmente conosciuto come Kakà. Un giovane dal volto pulito, ma già dotato di piedi raffinati, velocità impressionante e una tecnica di prim`ordine. Il primo tempo si chiuse con il Milan in vantaggio per 1-0, grazie alla rete di Pippo Inzaghi.

Al rientro dagli spogliatoi, l`inizio della ripresa fu fulminante e destinato a entrare nella storia. Dopo appena trenta secondi, Gennaro Gattuso ricevette palla in area e crossò di sinistro, trovando la testa di Kakà che non lasciò scampo al portiere Toldo, siglando il raddoppio. Fu quello il suo primo gol in Italia, il momento esatto che diede il via alla sua folgorante ascesa verso i vertici del calcio mondiale. In quella memorabile partita, contribuirono alla festa rossonera anche le marcature di Andriy Shevchenko e, per l`Inter, di Obafemi Martins, con il Milan di Carlo Ancelotti che si impose con un netto 3-1.

La carriera di Kakà al Milan fu costellata di successi e trofei. Nel suo palmarès rossonero figurano due Supercoppe UEFA (nel 2003 e nel 2007), uno Scudetto (2004), una Supercoppa italiana (2004), l`ambita UEFA Champions League (2007) e la Coppa del Mondo per Club nello stesso anno. Il 2007 fu un vero e proprio anno d`oro per il fuoriclasse brasiliano, che si aggiudicò anche i più prestigiosi riconoscimenti individuali: il Pallone d`Oro e il FIFA World Player. Rimase al Milan per sette stagioni, dal suo arrivo nel 2003 fino al trasferimento al Real Madrid nel 2009, per poi fare un breve ma caloroso ritorno in prestito nel 2013 per un`unica stagione. Con 103 gol in 307 presenze totali, il suo nome risuonava spesso a San Siro, accompagnato dal celebre coro dei tifosi: “siam venuti fin qua per vedere segnare Kakà”, un inno che rievocava proprio la magia di quel suo indimenticabile primo gol italiano.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post