
A New York, il Commissario NBA Adam Silver ha richiesto calma e un giudizio sospensivo in attesa del completamento dell`indagine sulla ormai nota e controversa sponsorizzazione di Kawhi Leonard. La vicenda ruota attorno ai 28 milioni di dollari che Leonard avrebbe ricevuto da Aspiration, uno sponsor dei Clippers, ora accusata di bancarotta fraudolenta, in circostanze che sembrano non prevedere alcuna contropartita da parte del giocatore. Per sanzionare i Clippers, tuttavia, i soli sospetti non bastano: sono necessarie prove concrete, e l`indagine avviata dal Commissario ha il difficile compito di reperirle.
Le dichiarazioni del Commissario Silver
Al termine della consueta riunione dei proprietari NBA, Silver ha dichiarato di non essere stato a conoscenza di questa sponsorizzazione prima che la questione emergesse. Ha poi annunciato di aver discusso con il proprietario Steve Ballmer e di aver deciso di avviare un`indagine ufficiale. Il Commissario ha voluto sottolineare l`importanza di seguire un percorso ben preciso, evitando conclusioni affrettate e garantendo a tutti il beneficio del dubbio.
“Vedremo quello che ci dirà l’indagine, condotta peraltro da uno studio legale incredibilmente rispettato e non legato alla Nba, e poi decideremo”, ha affermato Silver. Ha inoltre chiarito che l`onere della prova spetta alla Lega: “Dobbiamo dimostrare che ci sia stato qualcosa di irregolare per sanzionare il club o la proprietà, aspettiamo a dare giudizi e vediamo dove ci porterà l’indagine. Ci sono delle procedure alle quali, come qualsiasi Lega, dobbiamo attenerci e di certo vogliamo essere equi e corretti.”
Il progetto NBA in Europa
Parallelamente al caso Leonard, la offseason NBA si è rivelata dinamica anche per un altro tema cruciale: la creazione di un nuovo torneo in Europa. Adam Silver ha rivelato di aver avuto contatti con nuovi potenziali investitori, diversi club e la FIBA. L`annuncio di questa intrigante nuova lega europea sembra quindi sempre più vicino.
“Stiamo parlando anche con l’Eurolega”, ha sottolineato il Commissario, “credo ci sia ancora spazio per trovare un accordo anche con loro. Abbiamo assunto JP Morgan che lavorerà con noi nell’analisi del progetto.” Silver ha espresso grande entusiasmo per la risposta di fan e addetti ai lavori in Europa, con l`obiettivo di “creare una competizione che possa incorporare punti importanti per noi, come la divisione dei profitti e la Salary Cap, restando comunque fedele alla cultura cestistica del Vecchio Continente.” Sono in corso confronti anche con alcuni storici club calcistici che hanno mostrato interesse a diventare investitori, e verranno effettuate valutazioni diverse per ogni singolo mercato.