Un Incandescente Scontro Nello Spogliatoio Segna la Fine del Rapporto tra l`OM e il Francese

È rottura definitiva. Un acceso litigio nello spogliatoio, avvenuto venerdì scorso dopo la sconfitta contro il Rennes, ha irrimediabilmente deteriorato il legame tra Adrien Rabiot e l`Olympique Marsiglia. Questo episodio ha di fatto compromesso l`inizio di una stagione promettente per il club. Ora, senza l`ex giocatore della Juventus, la dirigenza ha deciso di metterlo sul mercato con il pieno consenso dell`allenatore De Zerbi. Una svolta drammatica, tipica dell`ambiente marsigliese. Per il centrocampista, il cui contratto scade nel 2026, non è da escludere un ritorno in Italia, come confermato da Véronique Rabiot, sua madre e da sempre curatrice della sua carriera.

La Sanzione e le Reazioni
Da ieri, Rabiot è stato allontanato dalla squadra insieme a Rowe, con cui si era scontrato venerdì. Il francese, frustrato dalla sconfitta per 1-0 in Bretagna, aveva richiesto maggiore impegno, in particolare da parte dell`inglese, che ha reagito con veemenza. I due sono arrivati quasi alle mani, scambiandosi pesanti insulti, e l`intervento di De Zerbi, del direttore sportivo Benatia e di altri giocatori è stato necessario per separarli. Questo alterco ha scosso profondamente la squadra, spingendo la dirigenza a prendere misure disciplinari, escludendo entrambi dagli allenamenti. Mentre Rowe era già considerato cedibile da tempo, ora è emerso che anche a Rabiot è stato comunicato che, in seguito all`incidente, non rientra più nei piani del club. Di conseguenza, il giocatore è stato invitato a trovare una nuova squadra entro la fine di agosto.

Il Futuro del Centrocampista
Il club giustifica la decisione come una diretta conseguenza disciplinare degli eventi di venerdì. Tuttavia, secondo Véronique Rabiot, “la dirigenza ha comunicato che De Zerbi non intende più contare sul centrocampista perché gli rimprovera un calo di impegno fin dal ritiro estivo in Olanda”. Il nazionale francese, che ha forgiato la sua reputazione di professionista ineccepibile alla Juventus, dove è stato anche capitano, aveva scelto di rinnovare il suo contratto con il Marsiglia per un`altra stagione, fino a giugno, dopo aver contribuito al raggiungimento del secondo posto e alla qualificazione in Champions League. A 30 anni, non mancheranno di certo le proposte per uno dei centrocampisti più quotati, e punto di riferimento della Francia di Deschamps in vista del prossimo Mondiale. Véronique Rabiot ha inoltre precisato di aver richiesto che il giocatore sia ufficialmente inserito nella lista dei trasferimenti, e che non saranno affatto escluse “opportunità e progetti dall`Italia, così come dalla Spagna e dall`Inghilterra”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA