L`Atalanta si avvicina alla sfida contro il Como in una situazione di vera emergenza infortuni. Il tecnico nerazzurro, Ivan Juric, ha espresso la sua preoccupazione in conferenza stampa, definendo l`attuale ondata di infortuni un evento senza precedenti nella sua carriera e menzionando Hien tra i giocatori da valutare. Juric ha anche ipotizzato l`adozione di una difesa a quattro come possibile soluzione tattica. Riguardo a Ederson e Lookman, il mister ha lasciato aperta l`opzione di vederli partire titolari o subentrare a gara in corso, sottolineando come la loro recente partecipazione contro il Brugge sia un segnale positivo verso il recupero della piena forma. Per Obric, invece, è stato ribadito il bisogno di tempo, con un possibile ingresso a partita in corso che dipenderà da una valutazione più approfondita.
Di tono ben diverso la conferenza stampa del direttore sportivo del Como, Carlalberto Ludi, che ha indirizzato il suo discorso principalmente sulle recenti controversie arbitrali. Pur rifiutandosi di commentare specifici episodi, già affrontati da Rocchi, Ludi ha voluto rimarcare l`identità della sua squadra: aggressiva, “cattiva” in senso agonistico, intensa e fiera di un approccio non sempre coerente con il modello calcistico italiano. Ha difeso con forza Cesc Fabregas, descrivendolo come un allenatore estremamente energico, competente e passionale, ma mai irrispettoso. Ludi ha evidenziato come l`intensità mostrata da Fabregas e dalla squadra non debba essere fraintesa o penalizzata, notando che altre squadre europee con stili simili non subiscono lo stesso trattamento. Ha concluso esprimendo orgoglio per avere Fabregas come allenatore, suggerendo che l`Italia dovrebbe considerarsi fortunata di ospitare un tecnico di tale calibro, e respingendo qualsiasi “retropensiero e dinamica complottistica”.
Probabile Formazione Atalanta
Atalanta
Reduce dall`entusiasmo della gara di Brugge e con la chiara intenzione di dare continuità ai risultati, i nerazzurri devono fare i conti con ulteriori infortuni, che hanno colpito Kossounou e Bellanova. Il modulo più probabile sarà un 3-4-2-1:
- Portiere: Carnesecchi
- Difesa (3): Ahanor, Djimsiti e un ballottaggio tra Hien (in dubbio) e un possibile adattamento di Musah.
- Centrocampo (4): Il tandem Pasalic-Ederson (vista la squalifica di De Roon).
- Esterni: Da sinistra a destra, Zappacosta e Bernasconi.
- Attacco (3): Possibile conferma del tridente Samardzic-Sulemana-Krstovic.
Probabile Formazione Como
Como
Il Como è chiamato a voltare pagina dopo la partita con la Cremonese e le relative polemiche arbitrali, concentrandosi sull`impegno contro l`Atalanta. Fabregas dovrà affrontare alcune assenze importanti: Jesus Rodriguez squalificato per tre giornate e Sergi Roberto infortunato. Ecco la probabile formazione:
- Portiere: Butez
- Difesa: Kempf torna titolare al fianco di uno tra Diego Carlos e Ramon (con il brasiliano in vantaggio).
- Esterni: Valle e Posch sulle corsie laterali.
- Centrocampo: Da Cunha ritrova la maglia da titolare con Perrone, anche se Caqueret preme per un posto.
- Trequarti: Nico Paz al centro, affiancato a destra da Vojvoda (preferito ad Addai, più utile a gara in corso) e a sinistra da Kuhn.
- Attacco: Duello serrato tra Douvikas e Morata, con il greco in pole sullo spagnolo.