Torino si conferma la sede delle ATP Finals anche per l`edizione 2026. L`importante annuncio è stato dato da Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), durante la presentazione del masterplan per il 2025, tenutasi presso il grattacielo Intesa Sanpaolo. Binaghi ha dichiarato di aver ricevuto l`autorizzazione dall`ATP stessa per rendere pubblica la notizia, sottolineando la fiducia dell`organizzazione internazionale nella capacità della città piemontese di ospitare l`evento. L`edizione 2025, in programma dal 9 al 16 novembre all`Inalpi Arena, è attesa con grandi aspettative, promettendo un`affluenza record e numerose innovazioni.
Successo di Vendite e Nuove Iniziative per il Pubblico
Il presidente Binaghi ha illustrato i dati di vendita, evidenziando il successo dell`evento: “L`anno scorso abbiamo superato i 200.000 biglietti venduti. Quest`anno, la provenienza degli acquirenti si è ampliata a 100 paesi, 12 in più rispetto al 2024”. La domanda interna rimane significativa e in crescita. Ad oggi, sono stati acquistati 149.410 biglietti, superando i 142.997 registrati nello stesso periodo del 2024, con un incremento del 4,5%. Sotto l`aspetto sportivo, Binaghi ha espresso ottimismo sulla possibile presenza di quattro atleti italiani: oltre a Jannik Sinner, potrebbero esserci Lorenzo Musetti, Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Tra le novità pensate per il pubblico, spiccano un Fan Village potenziato e, per la prima volta, un intermezzo musicale serale tra i match di doppio e di singolare. “Il nostro obiettivo è rendere questa edizione davvero memorabile”, ha concluso il presidente della FITP. Torino si prepara, quindi, a ospitare ancora una volta i migliori tennisti a livello mondiale.

