Ancora una settimana all`insegna del successo per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che si sono distinti in due competizioni distinte. Lo spagnolo si è aggiudicato il torneo ATP 500 di Tokyo sconfiggendo Taylor Fritz in finale. Parallelamente, il tennista italiano ha conquistato l`ATP 500 di Pechino superando Learner Tien nell`atto conclusivo, raggiungendo così il suo 21° titolo in carriera e il terzo dell`anno. Mentre Sinner si prepara per il Masters 1000 di Shanghai, Alcaraz ha annunciato il suo ritiro dal torneo a causa di un malore accusato durante la sua permanenza a Tokyo. Questa assenza rappresenta un`opportunità cruciale per Jannik di ridurre ulteriormente il divario nel ranking.
La rimonta di Sinner su Alcaraz nella classifica ATP: un`analisi dettagliata
Con i 500 punti ottenuti a Pechino, Sinner riduce significativamente la distanza da Alcaraz nella classifica. Sebbene anche Alcaraz abbia trionfato a Tokyo, il suo successo non ha comportato un aumento di punti nel ranking attuale, avendo già difeso il titolo conquistato a Pechino nell`anno precedente (o un torneo equivalente in quel periodo). Al contrario, Jannik ha accumulato 170 punti extra, migliorando la sua performance rispetto alla finale persa l`anno scorso proprio contro il tennista spagnolo a Pechino. In tempo reale, Alcaraz si attesta a 11.540 punti, mentre Sinner lo segue con 10.950. L`assenza di Alcaraz dal torneo di Shanghai comporterà una perdita di 200 punti (riferiti ai quarti di finale dell`edizione precedente), offrendo a Sinner l`opportunità, in caso di riconferma del titolo a Shanghai, di avvicinarsi ulteriormente di altre 200 lunghezze alla vetta mondiale.