A Washington, Stati Uniti, il percorso di Lorenzo Musetti all`ATP 500 si è interrotto prematuramente. Il talentuoso tennista carrarino, designato come seconda testa di serie del tabellone e beneficiario di un “bye” al primo turno, è stato sorprendentemente battuto in rimonta in tre set dal britannico Cameron Norrie, attuale numero 41 del ranking ATP.
Analisi Dettagliata del Match e le Sue Conseguenze
Statistiche Chiave: Le Difficoltà al Servizio di Musetti
Le percentuali al servizio hanno giocato un ruolo cruciale nella sconfitta di Musetti. L`italiano ha messo in campo solo il 53% delle prime palle e ha vinto un misero 44% dei punti sulla seconda di servizio, trovando grandi difficoltà a contrastare l`aggressività di Norrie. Nonostante i suoi cinque ace, Musetti non è riuscito a capitalizzare sugli otto doppi falli commessi dal britannico. Un`occasione d`oro è sfumata in particolare nel terzo set, sul punteggio di 2-2, quando Lorenzo si trovava in vantaggio per 0-40 e ha avuto ben cinque palle break totali nel quinto game, senza riuscire a convertirne alcuna, un momento che ha pesantemente condizionato l`esito finale.
Norrie Spezza la Tradizione Negativa Contro i Top 10
La significativa vittoria contro Musetti a Washington ha permesso a Cameron Norrie di mettere fine a una sfortunata serie di 14 sconfitte consecutive subite contro giocatori classificati tra i primi dieci al mondo. Questo successo rappresenta una notevole iniezione di fiducia per il britannico.
Implicazioni sul Ranking ATP per Musetti
Questa eliminazione precoce è particolarmente amara per Lorenzo, poiché comporta la perdita totale dei punti conquistati con la finale raggiunta a Umago nel 2024. Di conseguenza, Musetti è destinato a scendere al nono posto nella classifica ATP. Tuttavia, non c`è tempo per la delusione: il Masters 1000 di Toronto è alle porte, e Musetti vi parteciperà come quarta testa di serie del tabellone, offrendo un`immediata opportunità di riscatto.
Cronaca Punto per Punto: L`Andamento del Match
Norrie vola agli ottavi di finale: rimonta completata su Musetti
Nonostante la strenua lotta di Lorenzo, che annulla due match point, il terzo si rivela fatale. Cameron Norrie vince in rimonta dopo tre set con un punteggio di 3-6, 6-2, 6-3, qualificandosi per gli ottavi di finale dell`ATP 500 di Washington.
Musetti accorcia le distanze, Norrie avanti 5-3 nel terzo set. L`azzurro riesce a tenere il servizio a 30. Ora il britannico serve per chiudere la partita.
Norrie consolida il break decisivo e si avvicina alla qualificazione. Il game si apre con un doppio fallo del britannico, che però rimedia vincendo tre punti consecutivi. Lorenzo accorcia con un dritto, ma poi Norrie consolida il break e si porta sul 5-2. Musetti serve per rimanere nel match.
Break cruciale di Norrie: Cameron avanti 4-2 nel terzo set. Lorenzo ha un turno di servizio disastroso, Norrie si porta sul 40-0 e ottiene tre palle break, tutte annullate dall`azzurro che riesce a portare il game ai vantaggi. Arriva però la quarta chance per Norrie, che stavolta non sbaglia.
Norrie annulla ben cinque palle break a Musetti: il punteggio è 3-2 nel terzo set. Un game incredibile: Lorenzo vola sul 40-0 (grazie a due doppi falli di Norrie e un rovescio vincente lungolinea), costruendosi tre palle break. Cameron perde la calma e riceve un warning dal giudice di sedia. Il britannico poi si ricompone e annulla tutte e tre le palle break, più altre due ai vantaggi, chiudendo il turno con un bel dritto incrociato.
Musetti ristabilisce la parità: 2-2 con Norrie nel terzo set. Lorenzo tiene il servizio a zero in un parziale finora molto equilibrato, dimostrando solidità.
Norrie rimette la freccia: 2-1 con Musetti. Sotto 15-30, Cameron si porta sul 40-30 ma spreca il punto. Ai vantaggi, il britannico si salva con due prime vincenti, mostrando nervi saldi.
Musetti pareggia subito i conti: 1-1 con Norrie. Avanti 40-0, Lorenzo subisce un leggero calo di tensione, ma riesce comunque a chiudere il turno di battuta, mantenendo l`equilibrio nel set.
Norrie mette la freccia nel terzo set: 1-0 per il britannico. Turno di battuta a 15 per Cameron, che sfoggia anche un bel servizio dritto e uno smash a rimbalzo, mostrando la sua determinazione fin dall`inizio del set decisivo.
Si riparte con il terzo e decisivo set. Norrie al servizio.
Norrie vince il secondo set: 6-2 su Musetti
Un altro game combattuto e decisivo. Sul 30 pari, un doppio fallo di Lorenzo concede palla break e set point. Il successivo errore con il dritto dell`azzurro permette a Norrie non solo di controbreccare, ma anche di chiudere il secondo set sul punteggio di 6-2 dopo un`ora e tredici minuti di partita. Il match è ora in parità.
Musetti salva due set point e piazza il controbreak! Lorenzo non molla mai: sotto 15-40, annulla due set point e porta il game ai vantaggi. Si costruisce una palla break con un dritto vincente, e poi arriva l`incredibile doppio fallo di Norrie che cede la battuta. Una reazione d`orgoglio dell`italiano.
Musetti muove il punteggio nel set: Norrie avanti 5-1. Sotto 0-15, Lorenzo vince quattro punti consecutivi e accorcia le distanze. Ora però Cameron serve per il set, con un vantaggio schiacciante.
Norrie vola sul 5-0 nel secondo set. Break consolidato dal britannico, che chiude il game a zero con grande autorità. Musetti ora serve per prolungare un parziale che sembra senza storia.
Secondo break di Norrie: 4-0 su Musetti! Cameron è letteralmente scatenato: sul 30 pari, si costruisce una palla break con un incredibile rovescio in diagonale, che sfrutta subito dopo, complice una palla corta tutt`altro che precisa dell`azzurro, ora in totale confusione.
Norrie consolida il break: 3-0 su Musetti. Il britannico tiene a 15 il turno di battuta, consolidando il break iniziale e volando sul 3-0 nel secondo parziale, chiudendo il game con un incredibile vincente di dritto in controbalzo. Serve una reazione immediata di Musetti, ora in palese difficoltà.
Break di Norrie, avanti 2-0 su Musetti. Arriva immediato il pesantissimo break del britannico che, sotto 30-0, vince tre punti di fila guadagnandosi una palla break (complice un doppio fallo sanguinossissimo di Lorenzo): Norrie non spreca la ghiotta chance e strappa la battuta all`azzurro, prendendo il controllo del set.
Norrie cancella due palle break e tiene il servizio: Musetti sotto 1-0 nel secondo set. Il britannico muove il punteggio nel secondo parziale, ma con grande fatica. Cameron annulla due palle break e tiene il servizio ai vantaggi, ma è Lorenzo a incantare il pubblico con il punto del 40-30: splendida palla corta di Norrie ma Lorenzo gioca un recupero vincente strettissimo che fa letteralmente impazzire i tifosi!
Al via il secondo parziale del match. Si riparte a Washington con Norrie al servizio.
Musetti domina il primo set: 6-3 su Norrie
Altro game a zero (il secondo consecutivo) per Lorenzo, che vince il primo set in modo netto: 6-3 per il tennista carrarino dopo appena mezz`ora di match, mostrando grande superiorità.
Norrie non si arrende: Musetti conduce 5-3. Il britannico concede un solo 15 a Lorenzo e tenta una complicata rimonta nel set. Ora Musetti serve per chiudere il parziale.
Musetti “vede” il primo set: Norrie sotto 5-2. Primo game del match tenuto a zero per Lorenzo, che si porta a un solo gioco dal parziale. Ora Norrie serve per restare nel set.
Norrie tiene il turno di battuta: Musetti avanti 4-2. Il britannico tiene a fatica il turno di battuta a 30 e prova ad accorciare le distanze, cercando di rientrare nel set.
Musetti vola sul 4-1, con un episodio di antisportività da Norrie. Lorenzo sale rapidamente sul 30-0, facendosi però raggiungere dal britannico (complici due gratuiti e il comportamento discutibile di Cameron che irride Lorenzo). Lorenzo non si scompone e mette ancora una volta la freccia, ma Norrie è concentrato e riesce a portare il game ai vantaggi. Qui Lorenzo, con uno slice vincente e un successivo ace, “zittisce” sul campo il suo avversario volando sul 4-1.
Norrie prova a ricucire lo strappo: Musetti avanti 3-1. Game a zero per Cameron, che chiude con un ace e prova a reagire dopo un inizio di partita scioccante, cercando di rientrare nel match.
Musetti consolida il break: 3-0! Lorenzo tiene a 15 il turno di battuta, consolidando il break iniziale e volando sul 3-0 in soli dieci minuti di partita! Un inizio folgorante per l`italiano.
Break di Musetti: Norrie sotto 2-0! Prima svolta del match: Lorenzo strappa immediatamente il servizio al britannico con un grande game in risposta. Il doppio fallo di Cameron e il lungolinea di rovescio portano il carrarino sul 30-0, Norrie accorcia (15-30) poi Lorenzo sale in cattedra guadagnandosi due palle break, entrambe annullate dal britannico. Ai vantaggi Musetti si costruisce la terza chance di break che arriva complice il clamoroso errore di rovescio di Norrie. Che inizio di partita per Musetti!
Musetti avanti 1-0 con Norrie. Lorenzo muove per primo il punteggio nel set concedendo un solo 15 al britannico, mostrando subito buona forma al servizio.
Inizio del match Musetti-Norrie! Si parte a Washington con Lorenzo al servizio.
Musetti e Norrie fanno il loro ingresso sul terreno del “John Harris Stadium”, accolti dagli applausi del pubblico, pronti a contendersi un posto nel tabellone principale.
I Precedenti tra Musetti e Norrie
Il bilancio dei confronti diretti tra i due tennisti sorride nettamente all`azzurro, che si è imposto in entrambi i precedenti, entrambi giocati su terra rossa: a Barcellona e al Roland Garros nel 2023. Questa era la loro prima sfida sul cemento.
ATP Washington: Informazioni sulla Trasmissione di Musetti-Norrie
La sfida tra Lorenzo Musetti e Cameron Norrie, valida per il secondo turno dell`ATP 500 di Washington, è stata trasmessa in diretta su Sky Sport Tennis (canale 203) o Sky Sport Max (canale 205); ed era disponibile in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv per gli abbonati.



 Davide Colonna
Davide Colonna