Nonostante un avvio un po` faticoso nel primo tempo contro la modesta Armenia, l`Italia U21 ha saputo ribaltare la situazione grazie all`ingresso decisivo di Dagasso, autore di un gol e un assist. La performance è stata completata dalla doppietta di Camarda e dalle marcature di Fini ed Ekhator, consolidando la quarta vittoria su quattro partite nelle qualificazioni europee. Questo successo rende l`imminente scontro del prossimo mese cruciale per la classifica del Girone E.
La visione di Silvio Baldini, CT dell`Italia U21
Dall`assunzione dell`incarico di Commissario Tecnico lo scorso luglio, Silvio Baldini ha dimostrato una gestione vincente. Il tecnico dell`Italia U21, senza montarsi la testa per i recenti successi, ha già focalizzato l`attenzione sulla prossima sfida contro la Polonia, valida per le qualificazioni di novembre. Ha dichiarato:
«La prossima partita sarà, paradossalmente, più semplice trattandosi di uno scontro diretto. Non avranno un approccio remissivo, come può capitare anche a squadre blasonate come Real Madrid, Milan e Juventus, ma questo non deve accadere a noi.»
Francesco Camarda: il talento che ignora le lodi
Francesco Camarda, sebbene non sia più una sorpresa, si è confermato uno dei protagonisti principali della goleada con una splendida doppietta. Interrogato sulle incessanti attenzioni mediatiche successive al suo debutto in Serie A a soli 17 anni, ha risposto con fermezza:
«È vero, il mio nome circola molto da tempo. Alcuni mi apprezzano, altri meno; come ho già detto, cerco di estraniarmi e ignorare qualsiasi rumore esterno. Non presto attenzione nemmeno ai complimenti, perché provengono da persone il cui giudizio per me è irrilevante. Le mie uniche guide sono l`allenatore, i miei compagni di squadra e la mia famiglia.»

