Ven. Ott 10th, 2025

Bari Rende Omaggio a Igor Protti con un Murale Iconico

L`opera dell`artista Silvio Paradiso, che raffigura il gol dell`attaccante a Bergamo segnato il 10 aprile 1996, è stata inaugurata ieri nel quartiere Poggiofranco del capoluogo pugliese. Protti, da tempo in lotta con una grave malattia, era collegato in videochiamata: “Grazie per i cori e per la meraviglia che avete realizzato.”

Era la sera del 10 aprile 1996 quando Igor Protti, con un`indimenticabile rovesciata sul campo dell`Atalanta, siglò un gol straordinario. Quella partita vide il “Re di Bari” ribaltare il risultato, superando il rigore di Bobo Vieri con una doppietta, nonostante il Bari giocasse in inferiorità numerica dal primo tempo, e avviandosi verso la conquista del titolo di capocannoniere. Sebbene quella vittoria fosse stata esaltante, si rivelò illusoria per la squadra di Fascetti, che a fine stagione retrocesse in Serie B. Ora, a distanza di anni, quel momento iconico, scolpito nella memoria dei tifosi biancorossi, è stato immortalato in un grande murale. L`iniziativa è stata promossa dall`associazione Retake Bari e realizzata dall`artista Silvio Paradiso, trasformando il sito in una vera e propria meta di culto per gli appassionati. L`inaugurazione è avvenuta l`8 ottobre nel quartiere Poggiofranco, con la partecipazione dell`ex attaccante tramite videocollegamento. Visibilmente commosso, Protti, che da tempo sta combattendo contro una grave malattia, ha espresso la sua gratitudine: “Grazie di cuore per i cori e per quella meraviglia che avete realizzato.”

Murale di Igor Protti a Bari

Quante sorprese: Un legame indissolubile

Questo murale rappresenta un`ulteriore e potente dimostrazione dell`affetto che lega Bari a Protti, specialmente in questo periodo difficile per lui. Recentemente, in occasione del suo cinquantottesimo compleanno, l`amico di lunga data Alfonso Cacciapuoti aveva già organizzato una sorpresa, riunendo a Cecina molti degli ex compagni di squadra che negli anni Novanta avevano infiammato i cuori dei tifosi baresi. Il profondo legame tra Protti e la città di Bari è sempre rimasto indissolubile. Già alla fine della stagione 1995/96, i sostenitori avevano cercato con ogni mezzo di impedire la sua cessione alla Lazio, coprendo i cartelloni lungo la tangenziale con messaggi come “Igor Bari ti ama”. Nonostante il trasferimento dell`amato bomber si fosse comunque concretizzato, l`amore e la stima per uno dei simboli più grandi della storia biancorossa non sono mai diminuiti.

Di Onofrio Dellino
8 ottobre 2025 – BARI

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post