Mer. Ott 8th, 2025

Basket, Eurolega: Virtus Sconfitta a Valencia

La Virtus Bologna cede il passo al Valencia nella nuova Roig Arena, registrando la prima sconfitta dopo l`esordio vincente contro il Real Madrid.

Di Matteo Lignelli

Matt Morgan del Virtus Bologna in azione contro Valencia
Matt Morgan, 27 anni, ha realizzato 24 punti contro il Valencia.

La Virtus Bologna non è riuscita a replicare il successo dell`esordio, incappando nella sua prima sconfitta in Eurolega a Valencia, a pochi giorni dalla convincente vittoria contro il Real Madrid. La partita, svoltasi nella neonata Roig Arena – un impianto con oltre 15.000 posti intitolato al patron Juan Roig – si è conclusa con un punteggio di 103-94. Nonostante diversi tentativi di recupero da parte della Virtus, il Valencia ha mantenuto un ritmo elevato per tutta la gara, dimostrando un`impressionante precisione del 67% nei tiri da due punti. Coach Ivanovic aveva giustamente sottolineato alla vigilia l`importanza della tenuta difensiva, un fattore che si è rivelato decisivo.

Il giovane esterno De Larrea, prossimo ai 20 anni, è stato il protagonista della serata per i padroni di casa, brillando con 23 punti (5/7 da tre) e guidando il Valencia al successo nel doppio turno. Anche l`italiano Darius Thompson ha fornito un contributo significativo, realizzando 13 punti (3/4 dall`arco) nella ripresa. Il miglior realizzatore della Virtus è stato Morgan con 24 punti. Tuttavia, la netta sconfitta a rimbalzo (40-27 per Valencia, con 15 offensivi concessi) ha pesato in modo determinante sull`esito della gara. L`attenzione della Virtus si sposta ora al campionato, dove lunedì le Vu Nere ospiteranno il Napoli.

L`andamento della partita: Valencia prende il largo

I problemi per la Virtus hanno iniziato a manifestarsi verso la fine del primo quarto, nonostante un buon avvio con Edwards (15 punti) in evidenza. Il Valencia ha chiuso il primo periodo con un leggero vantaggio (26-23), preludio a un secondo quarto difficile per Bologna, che si è ritrovato a inseguire. Un`infrazione di otto secondi di Taylor nel secondo periodo ha spianato la strada agli avversari, che hanno rapidamente raggiunto un margine di dodici punti (37-25) grazie alle efficaci incursioni di Moore, implacabile in quella fase di gioco. La reazione della Virtus è arrivata principalmente dalle mani di Morgan, il quale, pur concedendo qualcosa di troppo in difesa, ha realizzato i canestri necessari per ridurre il divario, permettendo a Bologna di chiudere all`intervallo a ridosso degli avversari (49-46).

La rincorsa e la definitiva fuga del Valencia

Una dinamica simile si è ripresentata al rientro dall`intervallo. Dopo alcuni canestri iniziali della Virtus, l`azzurro Darius Thompson ha nuovamente acceso la fiammata del Valencia, realizzando 3 triple su 3 e contribuendo a un parziale di 11-0 che ha riportato i padroni di casa sul +12 (60-48). Nonostante ciò, Edwards e i suoi compagni non si sono mai arresi, trasformando la partita in un susseguirsi di emozioni, anche grazie alle occasionali disattenzioni dei locali. La fortuna del Valencia, però, è stata la prestazione inarrestabile di De Larrea. La Virtus è riuscita a riavvicinarsi fino al -3 (66-63), sfruttando anche il buon impatto di Diarra, ma questo sforzo è stato vanificato in pochi minuti. De Larrea ha ripreso il controllo del gioco, e il Valencia ha mantenuto un vantaggio a doppia cifra (86-75) a metà del quarto periodo, consolidando la propria vittoria e non permettendo più alla Virtus di rientrare in partita.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post