Mar. Set 23rd, 2025

“Benetton Formula”: L’Incredibile Storia della Scuderia Rivoluzionaria su Sky e Now

Il documentario “Benetton Formula” si prepara a raccontare, in occasione del trentesimo anniversario delle sue celebri conquiste mondiali, l`avventura di una leggendaria scuderia italiana che ha rivoluzionato la Formula 1. La trasmissione sarà disponibile su Sky e in streaming su Now a partire da domenica 30 novembre. Questa produzione, ideata dalla promettente casa produttrice “Slim Dogs”, svela per la prima volta l`epopea sportiva del team Benetton in Formula 1 durante gli anni `90, attraverso un intreccio di memorie ed emozioni che riporteranno in vita il passato glorioso.

Attraverso un vasto archivio, che include materiale inedito, lo spettatore sarà immerso in momenti di alta tensione in pista, idee innovative e imprevisti drammatici. Il documentario ricostruisce meticolosamente, anno dopo anno, l`ascesa di una squadra che, inizialmente sottovalutata, è riuscita a portare il prestigio dell`Italia nel mondo della F1. Questa scuderia si distingueva per il suo approccio vivace, colorato e audace, osando sfidare le potenze consolidate dello sport globale, sotto la guida di Alessandro Benetton, attuale Presidente di Edizione. Tra le figure chiave che hanno contribuito con le loro testimonianze a “Benetton Formula” spiccano nomi come Flavio Briatore, Gerhard Berger, Ross Brawn, Rory Byrne, Alessandro Benetton, Bernie Ecclestone, Ralf Schumacher, e naturalmente Luciano Benetton, il visionario fondatore. Si aggiungono poi giornalisti del calibro di Carlo Vanzini, piloti come Ivan Capelli, ora opinionista per Sky Sport, e commentatori dell`epoca. Tra svolte inaspettate, scelte coraggiose, strategie brillanti, spirito di squadra, eccellenza tecnica e una prospettiva innovativa sul mondo della Formula 1, i colori Benetton hanno ridefinito le regole. “Benetton Formula” trascende la semplice narrazione di una squadra; è la cronaca di una corsa considerata impossibile, di un successo inatteso, dove la tradizionale bandiera a scacchi si tinge di mille colori.

Slim Dogs Production, la casa di produzione

Fondata a Roma nel 2014 da Matteo Bruno, Giovanni Santonocito, Adriano Santucci e Marco Cioni, Slim Dogs Production ha iniziato il suo percorso nel settore web per poi affermarsi come realtà di spicco nella creatività e produzione audiovisiva. La loro expertise spazia dagli spot televisivi ai documentari, integrando con successo il linguaggio digitale nei media tradizionali. Tra i loro lavori più noti, la produzione esecutiva della docuserie RAI “I Grandi Dimenticati” nel 2019, prodotta da Pepito Produzioni, e la partecipazione alla Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia nel 2022 con il cortometraggio “Nostos”.

Genesi del progetto “Benetton Formula”

Il progetto ha preso forma nel 2023, quando Slim Dogs, già in collaborazione con i canali social di Alessandro Benetton, ha intrapreso un`approfondita ricerca sulla storia della scuderia Benetton Formula. Questo lavoro di indagine è sfociato nella realizzazione del documentario, che ha prontamente catturato l`attenzione e ottenuto la partnership di Sky.

Il Regista: Matteo Bruno

Nato nel 1990, Matteo Bruno è un filmmaker e co-fondatore di Slim Dogs. Ha iniziato la sua carriera su YouTube, dove, con lo pseudonimo “Cane Secco”, ha esplorato e sperimentato il linguaggio audiovisivo. Dopo aver contribuito a successi come “Freaks! The Series”, la prima web serie italiana, e “Dylan Dog – Vittima degli Eventi”, ha co-fondato Slim Dogs Production. La sua passione per il documentaristico lo ha portato a dirigere la docuserie RAI “I grandi dimenticati” nel 2019 e a firmare la regia e produzione della docuserie digitale “Perché proprio tu?” nel 2022.

L`Autore: Giacomo Pucci

Giacomo Pucci, dal 2016, ha ricoperto ruoli di redattore e successivamente autore per numerose produzioni televisive. Tra i suoi lavori più recenti figura la cura della sceneggiatura per “Una giornata particolare”, una serie di documentari in prima serata su La7 presentata da Aldo Cazzullo. Oltre all`attività di scrittura e sviluppo di documentari e programmi di approfondimento, Pucci si dedica alla creazione di contenuti web. Nel 2016 ha debuttato in campo editoriale con la raccolta di racconti “Prima un passo” (L’Erudita) e dal 2017 ha ideato e scritto la serie illustrata “Bulloni” (Round Robin Editrice), pubblicata e distribuita anche in Spagna da Carambuco Ediciones e El Cep i La Nansa.

L`Autrice: Giulia Soi

Dal 2004, Giulia Soi opera come autrice televisiva per importanti emittenti italiane e internazionali, vantando collaborazioni con figure di spicco quali Maurizio Costanzo, Papa Francesco, Salvo Sottile, Alessandro Cecchi Paone, Marco Tardelli, Antonello Piroso, Max Pezzali e Tommaso Cassissa. Dal 2021 si è specializzata nella produzione di documentari sportivi, tra cui spiccano `1982 – una storia azzurra` per SKY e `L`avversario` per Rai3. Poliglotta per vocazione, è giornalista pubblicista dal 2010, creatrice di contenuti web dal 2016 e autrice del romanzo “Glitch – Figli di un dio confuso”, edito nel 2019 da Edizioni della goccia (Torino).

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post