L`ex attaccante termina la sua avventura come selezionatore delle giovanili italiane e si prepara a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera.
Dopo un`esperienza durata otto anni, Bernardo Corradi si congeda dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), in particolare dal ruolo di allenatore dell`Under 20. L`annuncio è arrivato tramite un messaggio su Instagram, in cui Corradi ha rievocato i momenti più significativi del suo percorso con le nazionali giovanili, iniziato nel 2017 come vice di Nunziata nell`Under 17. Un percorso fatto di `lavoro, divertimento, delusioni, confronti, crescita, conquiste e amicizia`, come ha scritto lui stesso. Questo addio segna la chiusura di un capitolo e l`imminente apertura di uno nuovo.
La decisione di lasciare la FIGC è propedeutica al suo probabile ingresso nello staff tecnico di Massimiliano Allegri al Milan. Sebbene un incarico ufficiale in rossonero non sia ancora stato formalizzato, i contatti con il nuovo allenatore milanista sono già stati avviati, e l`accordo sembra ormai molto vicino.
Il toccante saluto di Corradi
Nel suo post sui social, Corradi ha espresso la difficoltà di riassumere in poche parole otto anni così intensi:
“È qualche giorno che penso a come riuscire a tradurre in parole 8 anni di amore e passione, di lavoro e divertimento, di vittorie e sconfitte, di delusioni e confronti, di crescita e conquiste, di amicizia e tanto altro”.
Ha poi aggiunto che a volte le emozioni di questo percorso sono meglio rappresentate
“guardando quegli occhi, quei sorrisi, quegli abbracci”. Ha voluto ringraziare
“tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso meraviglioso”, sottolineando l`onore di aver potuto
“cantare l’inno nazionale a squarciagola rappresentando il mio Paese in giro per il mondo”. Ha concluso il suo messaggio con un augurio:
“Forza Azzurri .. sempre”.