Un largo sorriso, condiviso con il numero uno al mondo, si rivela il metodo più efficace per dissipare ogni dubbio o pensiero negativo. Stiamo parlando di Matteo Berrettini accanto a Jannik Sinner. Questa formidabile coppia, che ci ha regalato emozioni indimenticabili alla Coppa Davis di Malaga, è di nuovo riunita a Montecarlo. La fotografia postata da Matteo su Instagram ha immediatamente scatenato una valanga di “mi piace” e commenti, da personalità come Musetti, Cobolli, Sara Errani, fino a Umberto Ferrara, recentemente rientrato nel team di Sinner dopo aver collaborato proprio con Berrettini. A seguito del suo recente ritiro dal torneo di Cincinnati, avevano cominciato a circolare voci, persino su un possibile abbandono anticipato dalla carriera. Tuttavia, il tennista romano ha replicato sul campo, con un sorriso e al fianco di Jannik: non avrebbe potuto esserci una risposta più chiara. Un`iniezione incredibile di energia positiva, essenziale non solo per lui, ma anche per i suoi sostenitori, preoccupati per il periodo complesso che sta vivendo.

Il Messaggio Rassicurante di Berrettini
“Passo dopo passo con il migliore”, questo il messaggio divulgato da Berrettini, il quale non intende affatto arrendersi, nonostante i persistenti problemi fisici che lo affliggono. Jannik e Matteo condividono un`amicizia profonda e un legame speciale, sostenendosi sempre a vicenda. Il tennista romano sta attraversando un momento particolarmente arduo. Dopo le rinunce a Gstaad, Kitzbühel e il Masters 1000 di Toronto, è arrivato l`annuncio del forfait anche per Cincinnati, inizialmente previsto dal 7 al 18 agosto. La sua ultima apparizione in campo risale a Wimbledon, dove ha subito una sconfitta al primo turno contro il polacco Majchrzak, difficile da digerire. Le sue dichiarazioni post-partita avevano suscitato apprensione: “Sono stanco, devo decidere cosa fare del mio futuro”. Berrettini aveva mostrato segnali promettenti fino agli Internazionali di Roma, ma i problemi fisici, in particolare agli addominali, hanno ricominciato a tormentarlo, facendolo scivolare alla 57ª posizione nel ranking. Ora è il momento di una reazione. L`obiettivo sono gli Us Open, con inizio il 24 agosto: è prematuro stabilire con certezza la sua partecipazione. Sicuramente tenterà, traendo forza anche dal supporto di Sinner, come testimoniato dal suo post. Arriverebbe comunque senza partite competitive nelle gambe, il che rappresenterebbe una sfida notevole.
Sinner in Azione Dopo la Pausa: 3000 Punti da Difendere
Jannik, invece, dopo la vittoria a Wimbledon si è concesso una meritata pausa, rinunciando al Masters 1000 di Toronto. Da alcuni giorni è rientrato in campo nel Principato di Monaco per preparare il suo ritorno a Cincinnati e, soprattutto, gli Us Open: un Masters 1000 e uno Slam in cui è campione in carica, con un totale di 3000 punti da difendere. Alcaraz cercherà l`assalto alla sua posizione, considerando che lui ha solo 60 punti da difendere. Accanto a Jannik e Vagnozzi, a Montecarlo, si è visto per la prima volta in campo anche Umberto Ferrara, il preparatore atletico richiamato all`interno del team.