Dom. Set 21st, 2025

BJK Cup: L’Italia Trionfa contro l’Ucraina e Vola in Finale

L`Italia del tennis femminile ha affrontato l`Ucraina in una semifinale ad alta tensione della Billie Jean King Cup a Shenzhen, Cina, puntando a conquistare un posto nella finale contro la vincente tra USA e Gran Bretagna. Dopo aver superato la Cina con un convincente 2-0 nei quarti, le azzurre di Tathiana Garbin si sono preparate per una sfida che si è rivelata estremamente combattuta, terminata con il punteggio complessivo di 2-1 a favore dell`Italia.

La Sfida Iniziale: Kostyuk Domina Cocciaretto

La semifinale ha preso il via con il match tra Elisabetta Cocciaretto e Marta Kostyuk. L`inizio è stato difficile per l`Italia, con Kostyuk che ha mostrato una forma eccezionale. L`ucraina ha dominato il primo set con un netto 6-1. Nonostante i tentativi di Cocciaretto di rientrare nel secondo set, Kostyuk ha mantenuto il controllo, chiudendo il match con il punteggio di 6-2, 6-3. Questa vittoria ha portato l`Ucraina in vantaggio per 1-0, mettendo l`Italia sotto pressione.

La Reazione di Paolini: Un Match Epico contro Svitolina

Con l`Italia in svantaggio, gli occhi erano puntati su Jasmine Paolini, che ha affrontato la temibile Elina Svitolina in un match cruciale. Paolini ha iniziato in salita, perdendo il primo set per 3-6. Tuttavia, con una straordinaria dimostrazione di cuore, determinazione e abilità, l`italiana ha innescato una rimonta spettacolare. Ha combattuto punto su punto, vincendo il secondo set per 6-4 e replicando lo stesso punteggio nel terzo set decisivo. Dopo 2 ore e 25 minuti di battaglia, Paolini ha conquistato una vittoria fondamentale (3-6, 6-4, 6-4), pareggiando il conto a 1-1 e rendendo il doppio l`incontro decisivo per l`accesso alla finale.

Il Doppio Decisivo: Errani e Paolini Sigillano il Pass per la Finale

Per il doppio cruciale, l`Ucraina ha sorpreso con un cambio di formazione dell`ultimo minuto, schierando Marta Kostyuk al fianco di Lyudmyla Kichenok. Per l`Italia, la scelta è ricaduta sulla consolidata e affiatata coppia formata da Sara Errani e Jasmine Paolini, con Paolini pronta a scendere nuovamente in campo subito dopo la sua estenuante vittoria in singolare. Le azzurre si sono dimostrate subito in gran forma, dominando il primo set con un netto 6-2. Hanno mantenuto un`impressionante determinazione anche nel secondo set, chiudendolo con un 6-3. Questa vittoria ha sigillato il trionfo dell`Italia sull`Ucraina per 2-1, garantendo alle azzurre un posto nella finale.

Terza Finale Consecutiva e Le Parole delle Protagoniste

La vittoria ha un sapore storico: l`Italia ha conquistato la sua terza finale consecutiva nella Billie Jean King Cup. Le azzurre attendono ora di scoprire chi affronteranno tra Stati Uniti e Gran Bretagna nell`atto conclusivo del torneo.

Il capitano Tathiana Garbin ha espresso tutta la sua gioia e orgoglio: “Questa Italia ci regala sempre tante emozioni. Anche oggi hanno messo in campo tanta energia. Jasmine Paolini ha dimostrato che più del tennis contano cuore e passione, ha raccontato una storia straordinaria che si è conclusa con un doppio straordinario. Le ragazze lottano per un obiettivo comune: fanno sognare me e tutti gli italiani. Sono delle donne straordinarie che stanno scrivendo la storia del tennis italiano.”

Jasmine Paolini, euforica dopo la doppia impresa, ha commentato: “Mi sento a mio agio con Sara Errani accanto, lei ha vinto quattro volte la Billie Jean King Cup, è una garanzia. Siamo ancora vivi! Vogliamo goderci la finale di domenica!” Sara Errani ha aggiunto: “Oggi il pubblico è stato straordinario, ci piace questa competizione. Non era scontato arrivare in finale, è stata tosta, ma siamo felicissime.”

Contesto e Precedenti

Prima di questa semifinale, i precedenti tra Italia e Ucraina nella vecchia Fed Cup sorridevano alle azzurre, con due vittorie a favore (nel 2010 e 2012). La squadra ucraina, con pilastri come Marta Kostyuk (n.26 WTA) ed Elina Svitolina (n.13 WTA) e il supporto delle sorelle Kichenok nel doppio, si era dimostrata un`avversaria formidabile, avendo sconfitto la Spagna per 2-0 all`esordio del torneo. Tuttavia, la tenacia e la determinazione delle italiane hanno prevalso ancora una volta.

Shenzhen, Cina

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post