Mer. Set 3rd, 2025

Bublik e l’enigmatico post “AI” dopo il ko con Sinner agli US Open

Bublik ha reagito con un notevole spirito sportivo alla netta sconfitta subita contro Jannik Sinner. Al termine dell`incontro, visibilmente ammirato, ha abbracciato l`italiano a rete, scherzando con un sorriso: “Sei così bravo, ma io non sono così f… scarso!”. Poco dopo, sui suoi canali social, il tennista kazako ha pubblicato un post estremamente emblematico, composto da due sole lettere: AI. Il messaggio, intriso di ammirazione e forse un pizzico di frustrazione, è chiaro: la performance di Jannik in campo è stata così impeccabile da sembrare quasi sovrumana, una vera e propria dimostrazione di intelligenza artificiale applicata al gioco del tennis.

Questa vittoria schiacciante di Sinner è stata una sorpresa per molti osservatori. Dopo aver mostrato alcune incertezze nel match contro Shapovalov, nulla lasciava presagire un successo così netto contro un avversario notoriamente ostico e in forma, che era stato uno dei pochi, insieme ad Alcaraz, a sconfiggerlo nel 2025.

I numeri impressionanti del kazako: un periodo di forma eccezionale

Il tennista kazako arrivava a questo incontro in un momento di forma strepitoso: vantava una striscia di ben 11 vittorie consecutive e, agli US Open, non aveva subito alcun break in 55 turni di battuta, annullando ben 12 palle break. Tuttavia, contro Sinner, la sua proverbiale efficacia al servizio è venuta meno, e il break è arrivato fin troppo presto. Questo vantaggio iniziale ha probabilmente dato a Sinner un`iniezione di fiducia e una marcia in più, permettendogli di dominare l`incontro senza la minima esitazione.

Anche l`orario serale ha giocato a favore di Sinner, garantendo temperature più miti sul campo Arthur Ashe a Flushing Meadows. L`azzurro prosegue così la sua marcia inarrestabile verso la difesa del titolo e il mantenimento della vetta del ranking mondiale. Per superare Alcaraz, dovrà ottenere un risultato migliore del suo rivale. Attualmente, entrambi hanno raggiunto i quarti di finale, e anche Carlos sta dimostrando di essere in gran forma. Lo spagnolo affronterà Lehecka, mentre Sinner si misurerà con Musetti in un appassionante derby tutto italiano, garantendo così la presenza di almeno un tennista italiano nelle semifinali degli US Open.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post