Mer. Lug 2nd, 2025

Calciomercato no stop: Indiscrezioni e trattative del giorno

La giornata odierna nel mondo del calciomercato si conferma ricca di movimenti e indiscrezioni. Diversi club italiani e internazionali sono attivi per definire acquisti, cessioni e rinnovi in vista della prossima stagione.

I contatti tra Atalanta e Southampton per Kamaldeen Sulemana proseguono. I bergamaschi, che mirano a rinforzare la rosa per il tecnico Ivan Juric, cercano di abbassare le pretese inglesi, attualmente intorno ai 25 milioni di euro, puntando a chiudere l`affare per una cifra vicina ai 17-18 milioni. La distanza rimane, ma la volontà è quella di trovare un`intesa a breve.

Un possibile grande ritorno in Serie A potrebbe vedere Ciro Immobile vestire la maglia del Bologna. Il club rossoblù ha avviato i colloqui con l`entourage dell`attaccante, la cui priorità è la risoluzione del contratto con il Besiktas (in scadenza nel 2026). Il Bologna avrebbe offerto un ingaggio intorno ai 2 milioni di euro. L`operazione, complessa, necessita di una definizione entro il 1° luglio per evitare il rientro di Immobile a Istanbul per l`allenamento.

Si apre un fronte estero per Eldor Shomurodov. L`attaccante uzbeko è in uscita dalla Roma e attrae interesse soprattutto da campionati stranieri. Oltre al Basaksehir in Turchia, si registra l`interesse del Rennes in Ligue 1. Sarà cruciale capire quale sarà la posizione della Roma e l`entità delle offerte in arrivo per definire il futuro del giocatore.

L`asse tra Torino e Sassuolo potrebbe intensificarsi. Con Vanja Milinkovic Savic potenzialmente in partenza (con Napoli e Monaco tra i club interessati), il Torino cerca un nuovo portiere. Se Elia Caprile (riscattato dal Cagliari) si rivela troppo costoso, si valuta il profilo di Stefano Turati del Sassuolo. I discorsi con il club neroverde potrebbero estendersi anche a Cristian Volpato, esterno italo-australiano apprezzato per la sua duttilità sulla trequarti.

La giornata odierna ha rappresentato il termine ultimo per l`esercizio dei diritti di riscatto in Serie A. Il Torino saluta Elif Elmas, rientrato al Lipsia. Nonostante un buon impatto a gennaio, il macedone non verrà riscattato e il Lipsia lo valuta circa 20 milioni di euro, attendendo offerte soprattutto dalla Premier League.

Il Cagliari si è assicurato tre giocatori esercitando i rispettivi diritti di riscatto. Confermati a titolo definitivo il portiere Elia Caprile (8 milioni di euro), il centravanti Roberto Piccoli, e il centrocampista Michel Adopo dall`Atalanta. Un “en plein” di acquisti come ampiamente previsto.

Maxim De Cuyper lascerà il Club Brugge. Il laterale belga classe 2000, nel giro della nazionale, è valutato circa 20 milioni di euro. L`interesse è alto, con il Brighton che spinge per portarlo in Inghilterra. Anche Milan e Roma osservano la situazione del giovane talento.

Prima avventura da professionista in arrivo per Francesco Camarda. Il giovane attaccante del Milan si trasferirà al Lecce in prestito con diritto di riscatto per i salentini e controriscatto a favore dei rossoneri. Un passo importante per la crescita del classe 2008.

Giovanni Simeone è un nome concreto per l`attacco del Pisa, neopromosso in Serie A. Un ritorno “romantico” visto il passato del padre Diego in Toscana. Nelle prossime ore è previsto un contatto tra le dirigenze di Pisa e Napoli per il “Cholito”, che nell`ultima stagione ha trovato poco spazio. Piacciono ai toscani anche altri giocatori del Napoli come Pasquale Mazzocchi e Alessio Zerbin.

Il Napoli continua a lavorare per rinforzare le fasce. Oltre ai movimenti per Ndoye, si registra l`accordo con Noa Lang. L`attaccante olandese ha accettato la destinazione e ora il club azzurro cerca l`intesa definitiva con il PSV per un`operazione stimata intorno ai 28 milioni di euro.

Per le corsie offensive, il Bologna mirava a Ruben Van Bommel dell`AZ Alkmaar. Tuttavia, la trattativa si è complicata a causa dell`alta valutazione richiesta dall`AZ (partendo da 20 milioni di euro più bonus) e dalla mancanza di spinta da parte del giocatore per un trasferimento immediato. Il Bologna potrebbe dover valutare alternative per il reparto offensivo.

Nonostante voci dall`Inghilterra lo dessero nel mirino di Sunderland e Leeds, il futuro di Mario Pasalic è all`Atalanta. Il centrocampista croato ha già definito il rinnovo del contratto per i prossimi tre anni e si attende solo l`ufficialità. Pasalic continuerà a vestire la maglia nerazzurra.

L`Udinese rinforza la difesa con l`arrivo di Nicolò Bertola. Il difensore dallo Spezia ha firmato un contratto con il club friulano fino al 2030.

Cristiano Biraghi è ufficialmente un giocatore del Torino. Il club granata ha esercitato il diritto di riscatto per il terzino sinistro, che sarà a disposizione del nuovo tecnico Marco Baroni.

È ufficiale: Albert Gudmundsson è un nuovo giocatore della Fiorentina. I viola, non avendo esercitato il riscatto iniziale da 17 milioni, hanno trovato un nuovo accordo con il Genoa, acquisendo il giocatore a titolo definitivo per circa 13 milioni di euro.

Ondrej Duda sembra destinato a lasciare l`Hellas Verona a parametro zero. Le trattative per il rinnovo sono in stallo e la possibilità più concreta è un trasferimento in Arabia Saudita, con l`Al-Ettifaq che avrebbe avviato i contatti e sarebbe vicino all`accordo con il centrocampista slovacco.

Il Napoli esplora opzioni per la fascia destra e ha sondato il terreno per Martim Fernandes, giovane terzino classe 2006 del Porto, apprezzato dalla dirigenza partenopea. Si attendono sviluppi sulla valutazione e fattibilità dell`operazione.

In casa Juventus, il desiderio per gli esterni resta Jadon Sancho. Il club bianconero tornerà alla carica con il Manchester United nei prossimi giorni per verificare la fattibilità dell`acquisto dell`inglese, reduce dal prestito al Chelsea. La Juventus monitora anche la situazione di Jonathan David: c`è stato un nuovo contatto con l`entourage del canadese, una trattativa bloccata in precedenza ma che la nuova dirigenza sta provando a rianimare.

Passando al mercato internazionale, l`Athletic Club ha ufficializzato l`ingaggio a parametro zero di Robert Navarro, attaccante classe 2002 dal Maiorca, che ha firmato fino al 2030.

Il futuro di Rodrigo De Paul all`Atletico Madrid è incerto. L`argentino piace al Galatasaray, che ha mosso passi concreti. Sebbene si rifletta sulla destinazione turca, ci sono stati anche contatti con club italiani, in primis il Milan. Per De Paul si profila anche l`ipotesi Arabia Saudita. L`Atletico ha dato il via libera alla sua cessione, con il contratto in scadenza nel 2026.

Il Manchester United, dopo aver speso 75 milioni per Matheus Cunha, punta a Bryan Mbeumo del Brentford. Secondo la BBC, i Red Devils avrebbero offerto 70 milioni di euro per l`attaccante camerunese, ma il Brentford non ha fretta di vendere e attende l`offerta ritenuta adeguata.

Il Celta Vigo si rinforza in attacco con l`arrivo di Ferran Jutglà Blanch dal Club Brugge. L`attaccante spagnolo ha firmato un contratto quadriennale fino al 2029.

Il Lipsia ha ufficializzato Ole Werner come nuovo allenatore. Il tecnico tedesco di 37 anni, proveniente dal Werder Brema, ha firmato fino al 2027.

Fernando Muslera lascia il Galatasaray dopo 14 anni per una nuova avventura in Sudamerica. Il portiere argentino ha firmato ufficialmente con l`Estudiantes fino a dicembre 2026.

Luiz Felipe, dopo un`esperienza sfortunata al Marsiglia, potrebbe ripartire dalla Liga. Secondo le indiscrezioni, il difensore brasiliano ex Lazio sarebbe vicino a firmare con il Rayo Vallecano.

Neymar Jr ha firmato un nuovo accordo con il Santos fino a dicembre 2025, con possibilità di rinnovo. L`intesa consente al giocatore di avere maggiore flessibilità per il suo futuro, pur legandolo al club brasiliano per la prossima stagione e permettendogli di aiutare la squadra a evitare la retrocessione.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post