L`attuale edizione del Mondiale per Club FIFA si sta rivelando problematica sotto diversi aspetti. Tra le difficoltà riscontrate, spiccano gli orari delle partite, spesso poco convenienti sia per gli spettatori europei che per i giocatori stessi negli Stati Uniti. A ciò si aggiunge il caldo intenso, lamentato da molte squadre, e le frequenti allerte meteo, soprattutto sulla costa est, con rischi di temporali e potenziali uragani che condizionano lo svolgimento della competizione.
L`affluenza del pubblico negli stadi è un altro punto dolente, con spalti spesso desolatamente vuoti. Nonostante gli ingenti introiti garantiti dalla FIFA alle squadre partecipanti, il nuovo format del torneo non sembra al momento riscuotere grande entusiasmo.
Tuttavia, la strada per il futuro è tracciata e il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, non accenna a ripensamenti. Anzi, la pianificazione per l`edizione successiva è già in corso: si preannuncia un forte interesse con ben quattro nazioni che avrebbero avanzato la propria candidatura per ospitare il torneo nel 2029.
Tra i potenziali candidati, il Brasile è stato il primo a presentare pubblicamente la propria offerta. Anche Spagna e Marocco, già designate come co-organizzatrici del Mondiale “classico” del 2030 insieme al Portogallo, si sarebbero rese disponibili per ospitare l`edizione per club. Secondo quanto riportato da The Guardian, nelle ultime ore anche il Qatar avrebbe manifestato ufficialmente il proprio interesse in colloqui con i funzionari FIFA, garantendo la possibilità di organizzare l`evento con un impatto ambientale pari a zero emissioni.