Gio. Lug 31st, 2025

Cobolli Triumfa a Toronto: Battuto Galarneau in una Partita Combattuta

BELGRADE, SERBIA - APRIL 17: Flavio Cobolli of Italy returns the ball to Nikola Djosic of Switzerland during their qualifications Serbia Open ATP 250 Tournament match at Novak Tennis Centre on April 17, 2022 in Belgrade, Serbia. (Photo by Srdjan Stevanovic/Getty Images)

Flavio Cobolli ha iniziato con successo il suo percorso al Masters 1000 di Toronto. Il tennista romano ha superato il canadese Alexis Galarneau (numero 193 del mondo) in un incontro di secondo turno intenso e a tratti incerto, culminato con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-4 dopo due ore e venticinque minuti di gioco. La partita è stata caratterizzata da un`ottima partenza di Cobolli, un ritorno del suo avversario, preoccupazioni per un infortunio e una sospensione per pioggia che hanno aggiunto drammaticità all`esordio dell`azzurro.

Un Inizio Dominante e il Primo Set Combattuto

Cobolli ha dimostrato subito la sua determinazione, ottenendo un break già nel primo game e confermandolo per portarsi sul 2-0. Il dominio iniziale è proseguito con un secondo break che lo ha portato su un impressionante 3-0, poi 4-0. Tuttavia, Galarneau ha mostrato tenacia, riuscendo a conquistare il suo primo game per il 4-1 e poi a ottenere un controbreak che ha riportato il punteggio sul 4-3. Nonostante la reazione del canadese e dopo aver sprecato diverse palle set e annullato due controbreak, Cobolli ha mantenuto la calma, chiudendo il primo set 6-4 con un ace, mettendo in mostra una partenza solida.

Il Ritorno di Galarneau e le Preoccupazioni per Cobolli nel Secondo Set

Il secondo set ha visto un`inversione di tendenza con Galarneau che ha iniziato forte, strappando subito il servizio a Cobolli e portandosi sul 2-0. La reazione del romano non si è fatta attendere, con un immediato controbreak che ha ristabilito la parità (2-2). Il set è proseguito all`insegna di un grande equilibrio, con entrambi i giocatori che tenevano i loro turni di servizio. Verso la fine del set, la tensione è salita: Cobolli ha chiamato un medical timeout per un problema alla gamba sinistra, rientrando in campo visibilmente claudicante. In questo frangente, la partita è stata anche sospesa a causa della pioggia battente, costringendo i giocatori a rientrare negli spogliatoi. Alla ripresa, Cobolli ha commesso due doppi falli cruciali nel game finale, concedendo il set a Galarneau con il punteggio di 7-5. La situazione di Cobolli, apparso in difficoltà fisica, ha destato non poca preoccupazione.

Il Terzo Set Decisivo e la Vittoria Finale

Nonostante le incertezze sulle sue condizioni, Cobolli ha dimostrato una grande forza d`animo all`inizio del terzo set. Ha immediatamente strappato il servizio a Galarneau, prendendo un vantaggio che ha confermato per portarsi sul 2-0. Il canadese ha continuato a lottare, annullando due palle break e riportandosi sul 3-2, per poi pareggiare con un controbreak (3-3). La partita si è giocata punto a punto fino al 4-4, quando Cobolli ha trovato un decisivo break, complice un doppio fallo di Galarneau, portandosi sul 5-4 e servendo per il match. Con grande determinazione, Flavio Cobolli ha tenuto il servizio finale, chiudendo l`incontro 6-4, 5-7, 6-4 e assicurandosi un posto nel terzo turno.

Il Percorso di Cobolli e il Prossimo Ostacolo

La vittoria su Galarneau rappresenta un passo importante per Cobolli, che affronta la seconda parte della stagione con grande voglia di riscatto dopo l`eliminazione a sorpresa nel torneo di Washington. Questo 2025 è stato finora un anno da incorniciare per il tennista romano, che ha già conquistato due titoli ATP (Romanian Open e l`ATP 500 di Amburgo), ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon ed è entrato nella Top 20 del ranking mondiale. Nonostante l`assenza di precedenti tra i due giocatori, Galarneau si è rivelato un avversario tenace, sostenuto dal pubblico di casa e forte della vittoria contro il numero 64 del mondo, Rinderknech, al primo turno. In caso di successo, Cobolli potrebbe affrontare l`idolo di casa Felix Auger-Aliassime (numero 28 del ranking ATP) al terzo turno, una sfida che promette scintille.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post