Mer. Set 17th, 2025

Como-Genoa 1-1: Il Grifone strappa un punto al Sinigaglia

Di Massimo Oriani — 15 settembre 2025

Un gol capolavoro di Nico Paz illude il Como, che vede sfumare i tre punti nel recupero a causa del pareggio di Ekuban per il Genoa, arrivato dopo l`espulsione di Ramon. I rossoblù conquistano così il primo punto stagionale.

La Partita

La vittoria sembrava ormai assicurata per il Como. Nico Paz aveva nuovamente deliziato il pubblico del Sinigaglia con un`azione straordinaria, ma la sua ennesima perla, seppur di rara bellezza, non è stata sufficiente a garantire i tre punti. Questi avrebbero permesso ai lariani di raggiungere il quinto posto in classifica, a pari merito con Roma e Milan. Il gol di Paz è stato un vero capolavoro: una repentina giravolta appena fuori area ha disorientato tre difensori avversari, aprendogli il varco per scagliare un potente sinistro all`angolino. Tuttavia, il Genoa ha saputo reagire con tenacia nella seconda metà di gioco, riuscendo a conquistare un pareggio al 92` con Ekuban, arrivato immediatamente dopo l`espulsione diretta di Ramon e nonostante i Grifoni non avessero creato chiare occasioni da rete nei precedenti 45 minuti.

Nico Paz intervista

Video: Nico Paz: “Fabregas? Voglio giocare per lui a lungo”

Il Talento di Nico Paz nel Primo Tempo

Fabregas ha optato per Morata come punta centrale, affiancato da Caqueret a centrocampo. Dal canto suo, Vieira, che aveva condiviso il campo con Fabregas all`Arsenal, ha schierato Colombo titolare, con Sabelli e Stanciu e Valentin Carboni pronti dalla panchina, nella speranza del primo gol stagionale per i suoi. Un`iniziale scossa è arrivata da un tackle involontario di Morata a metà campo, che ha innescato una pericolosa traiettoria verso la porta di Butez, costringendo il portiere a un rapido recupero per scongiurare un autogol clamoroso. Ma è stato Nico Paz a emergere su tutti: al 13`, ha ricevuto palla, ha eluso tre difensori con una sterzata improvvisa, per poi scagliare un potente sinistro che si è infilato nell`angolino. I liguri si sono distinti per un`eccessiva aggressività, commettendo ben sette falli in meno di venti minuti, con Ostigard che ha rimediato un cartellino giallo per un duro intervento su Morata. La reazione del Genoa è stata debole e non ha impensierito Butez. Intorno alla mezz`ora, il Como ha sfiorato il raddoppio: un lancio di Vojvoda ha liberato Kuhn davanti a Leali, ma il portiere ha respinto il tiro, e Morata, a porta sguarnita, ha incredibilmente calciato a lato. Al 34` c`è stato il primo tentativo serio del Grifone: Colombo ha ricevuto palla in area da Malinovskyi, ma la sua conclusione è stata parata da Butez, così come i successivi tiri di Ellertsson e Masini sono stati bloccati dalla difesa comasca. Morata ha poi fallito un`ulteriore occasione per il raddoppio, con un tiro largo su assist di Kuhn. Il Como è andato al riposo in meritato vantaggio.

Nico Paz in azione

La magia con cui Nico Paz si è liberato per il tiro del vantaggio. (Getty Images)

La Ripresa e il Pareggio Agonistico del Genoa

Alla ripresa, il Genoa è tornato in campo con maggiore aggressività, mettendo sotto pressione il Como, che ha mostrato difficoltà nella costruzione dal basso. Il Grifone ha alzato il proprio baricentro, ma il suo predominio è rimasto sterile, privo di un concreto riferimento offensivo in area. Dopo dodici minuti, Vieira ha effettuato il primo cambio, inserendo Messias al posto di Sabelli e arretrando Norton-Cuffy. Al 65`, Fabregas ha risposto con due sostituzioni, mandando in campo Perrone e Douvikas al posto di Morata e Da Cunha. Il Como ha avuto un`altra occasione per il raddoppio con un tiro di Vojvoda, troppo centrale e respinto da Leali. Nell`ultimo quarto d`ora, Vieira ha operato ulteriori cambi, sostituendo Malinovskyi ed Ellertsson con Ekuban e Valentin Carboni. Immediata la contromossa lariana, con Addai e Sergi Roberto che hanno preso il posto di Kuhn e Caqueret. Fabregas ha concentrato la strategia sulla difesa del vantaggio, e la sua squadra ha risposto con grande disciplina, senza concedere rischi. All`80`, Colombo ha lasciato il campo a Ekhator, seguito da Jesus Rodriguez che ha rilevato Baturina poco dopo. Il Genoa ha continuato a esercitare pressione, conquistando numerosi calci d`angolo (7-1), ma senza mai riuscire a inquadrare la porta. Il Como si è ritrovato in dieci uomini a due minuti dalla fine, a causa di un`intervento deciso di Ramon su Messias, avvenuto dopo una punizione battuta rapidamente dal Grifone che l`arbitro aveva inizialmente intenzione di far ripetere. L`espulsione è stata successivamente confermata dal VAR. Alla ripartenza del gioco, il Genoa ha incredibilmente pareggiato: un`incursione di Norton-Cuffy ha portato all`autorete di Sergi Roberto, e sulla palla vagante si è avventato Ekuban, siglando il gol del pareggio al 92`. La prima rete stagionale del Grifone si è rivelata un punto d`oro. Per il Como, invece, è rimasto un profondo senso di rammarico.

© 2025. Tutti i diritti riservati.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post