Per la sfida contro l`Estonia, in programma stasera a Tallinn, la vittoria è imperativa e con essa la necessità di segnare. Il commissario tecnico Gattuso si affiderà nuovamente alla coppia d`attacco consolidata formata da Mateo Retegui e Moise Kean, un duo che ha già dimostrato buona intesa in campo. La domanda cruciale riguarda lo stato di forma attuale dei due attaccanti e il loro impiego con i rispettivi club.
Il trasferimento di Mateo Retegui all`Al Qadsiah, per una cifra superiore ai 60 milioni di euro, è stato uno dei movimenti di mercato più discussi dell`estate. Nonostante il radicale cambio di ambiente, le sue prestazioni non hanno subito cali: l`ex centravanti dell`Atalanta ha continuato a segnare con regolarità nella sua nuova avventura in Arabia Saudita, mantenendo il buon rendimento mostrato nell`ultima stagione di Serie A. Dopo un debutto sfortunato nella Saudi Super Cup, culminato in una sconfitta contro l`Al Ahli, Retegui si è riscattato con una doppietta decisiva all`esordio in campionato contro l`Al Najma, contribuendo alla vittoria per 3-1. Successivamente, ha disputato una gara senza particolari acuti contro l`Al Hilal di Inzaghi, prima di siglare il gol della vittoria contro l`Al-Khaleej e di scendere in campo nell`ultima sfida contro l`Al-Fateh. In totale, ha accumulato 429 minuti in cinque presenze, con un bilancio di tre reti.
La situazione di Moise Kean con la Fiorentina, escludendo le sue apparizioni in Nazionale, presenta un quadro diverso. Quest`anno non ha replicato l`ottimo finale della scorsa stagione in maglia viola: con sei presenze in campionato e una in Conference League, ha segnato un solo gol, peraltro ininfluente, nella recente sconfitta casalinga in Serie A contro la Roma. Tuttavia, quando indossa la maglia dell`Italia, il suo rendimento cambia decisamente: un gol contro l`Estonia e due contro Israele nelle ultime due partite di settembre costituiscono un eccellente biglietto da visita per l`incontro di stasera.

