Dom. Lug 6th, 2025
Intern Milan's players celebrate after scoring their second goal during the FIFA Club World Cup 2025 round of 16 football match between Italy's Inter Milan and Brazil's Fluminense at the Bank of America Stadium in Charlotte on June 30, 2025. (Photo by Paul ELLIS / AFP)

La Coppa dei Club, il prestigioso campionato amatoriale italiano a squadre di padel, festeggia il suo decimo anniversario con un evento eccezionale: la Finale Nazionale Padel MSP Italia si tiene quest`anno per la prima volta al Padwel Club Trani. Situato in un contesto incantevole della Puglia, a breve distanza dalla suggestiva città di Trani e a pochi passi dal mare, il club offre una struttura di primissimo livello, con dieci campi indoor e due outdoor, ideale per ospitare le fasi finali di questa importante competizione amatoriale, elevando il livello del movimento padelistico dilettantistico.

Tre giorni di grande padel

Il calendario della finale si articola su tre giornate intense dedicate allo sport, alla passione e alla condivisione. Le competizioni hanno preso il via oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, con la fase a gironi, che vede sedici squadre divise in quattro gruppi da quattro. La giornata di domani sarà cruciale per definire i semifinalisti, con lo svolgimento dei quarti e delle semifinali sia per il tabellone principale (playoff) che per quello di consolazione (playout). L`appuntamento clou è fissato per domenica mattina, alle 9.45, con la finalissima che decreterà la squadra Campione Nazionale 2025.

Sono sedici le formazioni qualificate da undici diverse regioni italiane, tutte con il sogno di conquistare lo scudetto tricolore. Tra i team in gara figurano i campioni regionali in carica, come Eschilo TPiscine All Star (Lazio), Russi Padel (Emilia-Romagna), Bamm (Sardegna), Collalbrigo Padel (Veneto) e Ternana Padel (Umbria), oltre ai detentori del titolo nazionale, la Bombonera. Completano il quadro delle partecipanti squadre del calibro di TC Break Point Nettuno (Lazio), Superpadel (Umbria), Follonica Sporting Club (Toscana), l`Acquara Sport (Campania), il Padel Club Tolcinasco (Lombardia, annoverando tra le sue fila l`ex calciatore Nicola Amoruso), il Pro Parma (Emilia Romagna, con la partecipazione dell`ex calciatore Stefano Morrone), il Monclub Crew (Molise), il Tiki Padel e l`Anxa Sport Village (entrambe dall`Abruzzo).

Spazio all`inclusione con il Padel Mixto

Parallelamente alla Coppa dei Club, la rassegna di Trani ospita anche la Finale Nazionale del Padel Mixto, giunta alla sua quinta edizione. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che incarna perfettamente i valori dello sport come veicolo di inclusione: coppie composte da atleti normodotati e atleti con disabilità motoria scendono in campo insieme, dimostrando come la passione per il padel possa abbattere ogni barriera e promuovere partecipazione e rispetto reciproco. Questa edizione vede la partecipazione di 15 coppie provenienti da diverse città italiane, tra cui Viterbo, Rieti, Latina, Roma, Milano, Napoli, Monza e Varese.

Una festa in riva al mare

Ma la Finale Nazionale non è solo competizione agonistica. La serata di sabato sarà l`occasione per un indimenticabile momento di festa e aggregazione: tutte le squadre, insieme ad accompagnatori e appassionati, si ritroveranno per il White Beach Party, organizzato nello splendido stabilimento Baia Nhà, affacciato sulle acque cristalline di Trani. In un`atmosfera elegante ma rilassata, con i piedi nella sabbia e un cielo stellato a fare da cornice, oltre 400 persone celebreranno i principi fondamentali della Coppa dei Club: aggregazione, amicizia e la passione per il padel.

La serata sarà anche un viaggio culinario, con piatti preparati utilizzando vere e proprie eccellenze del Made in Italy e dell`enogastronomia pugliese e nazionale. Un`esperienza completa che unisce l`amore per il padel ai piaceri della buona tavola, rendendo questa decima edizione della Finale Nazionale un evento ancora più speciale e memorabile.

Guardando all`albo d`oro della competizione, il Lazio detiene un primato importante con 6 vittorie, seguito da Toscana, Emilia-Romagna e Abruzzo, ciascuna con un titolo conquistato.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post