Dom. Lug 6th, 2025

Da Amoruso a Morrone fino a Perotti: gli ex calciatori al via della Coppa dei Club

La Coppa dei Club MSP Italia, riconosciuta come il più grande torneo amatoriale di padel a livello nazionale, vanta una ricca tradizione legata alla partecipazione di ex calciatori. Questi atleti, grazie alla loro notorietà e alla loro passione per il gioco, hanno svolto un ruolo fondamentale nel promuovere e far crescere la popolarità del padel in Italia, attirando l`attenzione del pubblico.

Da Morrone a Perotti, ex calciatori al via della Coppa dei Club

Il Padwel Club di Trani è la sede della decima edizione di questo atteso evento, che si svolge da oggi fino a domenica. Il torneo vedrà sfidarsi 16 squadre qualificate, provenienti da 11 diverse regioni italiane. Anche quest`anno, la lista dei partecipanti include diversi nomi noti dal mondo del calcio. Nicola Amoruso scenderà in campo rappresentando il Padel Club Tolcinasco, accompagnato da ben tre dei suoi fratelli, a sottolineare una forte connessione familiare nello sport. Stefano Morrone giocherà invece per il Pro Parma. La sua partecipazione è particolarmente toccante, dato che condividerà il campo con il figlio tredicenne Leo, che si distingue come il partecipante più giovane di questa fase finale nazionale, simboleggiando la capacità del padel di creare un ponte tra generazioni e offrire preziose occasioni di condivisione tra padre e figlio. Tra le formazioni in lizza spicca anche l`Eschilo TPiscine, vincitrice regionale del Lazio e della provincia di Roma, nella cui squadra milita l`ex calciatore Diego Perotti. È importante ricordare come, negli anni, numerosi altri campioni del calcio italiano abbiano calcato i campi della Coppa dei Club, contribuendo significativamente alla visibilità e all`entusiasmo per il padel amatoriale. Tra questi, nomi come Luca Marchegiani, David Pizarro, Vincent Candela, Paolo Di Canio, Christian Panucci, Luigi Di Biagio, Giampiero Maini e Andrea Conti (il cui circolo Conti Sport City ha ospitato l`edizione 2024 della Finale di Roma e Provincia), che hanno lasciato il segno con la loro presenza.

Il bomber Amoruso pronto per la `gabbia`

«Siamo davvero grati per questa wild card che ci ha dato l`opportunità di essere presenti a uno degli eventi più significativi del padel amatoriale italiano», ha dichiarato Nicola Amoruso, che oltre ad essere in campo, è anche socio del Padel Club Tolcinasco insieme a un altro ex calciatore, Alessandro Budel. «Partecipare a questa manifestazione ha un grande valore per noi, perché ci permette di continuare a vivere e promuovere la passione per questo sport in continua crescita e di godere di un`esperienza unica insieme ad appassionati che arrivano da ogni angolo d`Italia».

L`evento in corso a Trani si configura quindi non solo come una sfida sportiva di alto livello amatoriale, ma anche come una grande celebrazione dello spirito di squadra, della passione e del puro divertimento. Questi sono i valori che da sempre animano la Coppa dei Club MSP Italia e che rappresentano un motore fondamentale per l`ulteriore sviluppo e diffusione del movimento padelistico su tutto il territorio nazionale.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post