La sfida tra Juventus e Atalanta si è conclusa con un pareggio sostanzialmente equo. La Juventus ha mostrato una superiorità marcata per gran parte del primo tempo, ma è stata sorpresa nei minuti di recupero. L`Atalanta, pur controllando la gara, è stata beffata da un errore individuale che ha portato al gol del pari. Alla fine, entrambe le formazioni conquistano un punto, mantenendo l`imbattibilità, un esito soddisfacente in vista dei prossimi impegni in Champions League.
Mister Tudor ha schierato Openda come unica punta, preferendolo a Vlahovic e David, con il supporto di Yildiz e Adzic, quest`ultimo al debutto da titolare alla sua tredicesima presenza in bianconero. L`Atalanta ha ritrovato Bellanova dall`inizio e ha proposto Ahanor come difensore. Il primo quarto d`ora ha visto il predominio della Juventus, con Kalulu che ha colpito un palo e Carnesecchi che ha negato il gol ad Adzic. L`iniziale foga è poi svanita e l`Atalanta, che in precedenza si era affidata alle ripartenze, ha iniziato a prendere possesso del pallone. Il vantaggio degli orobici è arrivato poco prima dell`intervallo, a seguito di una palla persa da Adzic che ha permesso a Sulemana di realizzare una splendida azione solitaria, culminata con un bel tiro di sinistro che ha superato Di Gregorio.
Nel secondo tempo, Tudor ha cercato di cambiare le sorti dell`incontro, inserendo dapprima Vlahovic e poi modificando il modulo con una difesa a quattro. L`impressione era che l`Atalanta fosse in grado di gestire la partita con tranquillità, e così sarebbe stato se Kossounou non avesse clamorosamente sbagliato un rinvio su un traversone di Joao Mario: Cabal, subentrato da poco, ha controllato e calciato, siglando il suo primo gol in Serie A. Al 78` la partita è tornata in parità. Due minuti più tardi, l`inerzia si è spostata in favore della Juve: De Roon ha commesso fallo su McKennie, rimediando il secondo cartellino giallo e venendo espulso. Gli orobici hanno sofferto nei minuti finali, mentre la Juve ha creduto nella vittoria, sfiorando il sorpasso per un soffio. Il `derby croato` tra i tecnici Tudor e Juric si è quindi concluso con un pareggio.