Lun. Lug 28th, 2025

Darderi-Taberner: Trionfo a Umago per l’italo-argentino

MUNICH, GERMANY - APRIL 18: Luciano Darderi of Italy plays a forehand during his quarter final match against Ben Shelton of USA on day seven of the BMW Open at MTTC IPHITOS on April 18, 2025 in Munich, Germany. (Photo by Alexander Hassenstein/Getty Images for BMW)

Reduce dal brillante successo a Bastad, Luciano Darderi si è preparato ad affrontare un`altra finale ATP 250, questa volta sul campo in terra battuta di Umago, in Croazia. Il tennista italo-argentino ha mostrato una forma fisica e mentale eccezionale, arrivando all`atto conclusivo con una serie impressionante di otto vittorie consecutive. L`obiettivo era chiaro: realizzare una doppietta di titoli in rapida successione, un risultato che lo avrebbe catapultato al 35° posto nel ranking ATP. Di fronte a lui, l`esperto spagnolo Carlos Taberner, un solido giocatore su terra battuta che aveva già dimostrato la sua pericolosità in semifinale, superando il bosniaco Dzumhur con un netto 6-1, 6-2.

Il Percorso della Finale

La finale è stata caratterizzata da diverse interruzioni dovute alla pioggia, che ha messo a dura prova la concentrazione dei giocatori e l`organizzazione del torneo. Nonostante le avversità meteorologiche, la partita ha offerto momenti di grande tennis.

Darderi ha iniziato il match con grande determinazione, tenendo il servizio nel game d`apertura e mostrando subito la sua solidità. Sebbene Taberner abbia tentato di rimanere in scia, l`italo-argentino ha trovato il break cruciale che lo ha portato sul 4-2. Proprio in quel momento, una nuova sospensione per pioggia ha costretto i tennisti a rientrare negli spogliatoi. Alla ripresa, Darderi ha mantenuto i nervi saldi, consolidando il vantaggio e chiudendo il primo set con il punteggio di 6-3, dimostrando una notevole capacità di adattamento alle condizioni mutevoli del campo.

Il secondo set si è aperto con un game molto combattuto, vinto da Taberner, ma Darderi ha prontamente ristabilito la parità. Poco dopo, un`ulteriore interruzione per pioggia ha nuovamente sospeso il gioco. Al rientro, Darderi ha mostrato ancora una volta la sua resilienza, ottenendo un break fondamentale che gli ha permesso di allungare nel punteggio. Nonostante il tentativo dello spagnolo di ricucire lo strappo, Darderi ha continuato a servire con grande efficacia e, con un altro 6-3, ha sigillato la vittoria e il suo secondo titolo consecutivo.

Un Trionfo Storico e un Balzo nel Ranking

Con questa splendida prestazione, Luciano Darderi ha completato una notevole doppietta in una sola settimana, trionfando nell`ATP 250 di Umago dopo il successo a Bastad. Questo segna il suo quarto titolo ATP in carriera, tutti conquistati sulla superficie a lui più congeniale, la terra battuta. La vittoria lo proietta al numero 35 del ranking ATP, consolidando ulteriormente la sua ascesa. Già prima di questo torneo, Darderi aveva superato i connazionali Sonego e Arnaldi, affermandosi come il quarto miglior tennista italiano, dietro solamente a Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli.

La Percorso di Carlos Taberner

Per Carlos Taberner, sebbene la finale sia culminata in una sconfitta, il torneo di Umago rappresenta un traguardo di grande rilievo. Il tennista spagnolo, con una carriera solida principalmente nel circuito Challenger, ha raggiunto per la prima volta una finale nel circuito ATP. Questo risultato significativo gli garantirà un notevole miglioramento nel ranking mondiale, passando dalla posizione 111 alla 84. Nel suo cammino verso la finale, Taberner aveva già dimostrato il suo valore, eliminando la prima testa di serie del torneo, l`argentino Francisco Cerundolo. Un`eventuale vittoria lo avrebbe iscritto nell`albo d`oro dei grandi tennisti spagnoli ad aver trionfato a Umago, una lista che vanta nomi come Carlos Moya e Carlos Alcaraz.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post