Ederson è saldamente riconosciuto come uno dei centrocampisti più promettenti e ricercati nel panorama calcistico italiano. Dopo un breve periodo alla Salernitana, ha trovato la sua consacrazione all`Atalanta, dove ha mostrato tutto il suo potenziale e si è affermato definitivamente. Acquistato per 26 milioni di euro (con Lovato valutato 11 milioni come contropartita tecnica), il suo valore attuale è oggetto di stime elevate e dibattiti accesi. Fonti vicine al club bergamasco indicano una valutazione di almeno 60 milioni di euro, anche se non è escluso che la cifra richiesta possa ulteriormente crescere, riflettendo la sua importanza e le sue prestazioni.
La solida situazione economica dell`Atalanta rende la cessione di un pezzo pregiato come Ederson una decisione tutt`altro che semplice. Trovare un sostituto che possa garantire la medesima efficacia e influenza nel cuore del campo sarebbe estremamente arduo, richiedendo probabilmente un investimento significativo e la speranza di un percorso di crescita simile. Cedere Ederson significherebbe perdere un pilastro fondamentale del centrocampo, con un impatto notevole sugli equilibri tattici della squadra. Nonostante ciò, l`Inter ha già mostrato un concreto interesse per il giocatore, valutandolo come possibile rinforzo, seppur con caratteristiche diverse, per il ruolo di vice Hakan Calhanoglu.
Assegnare un prezzo definitivo al cartellino di Ederson è quindi tutt`altro che semplice, data la sua importanza e il contesto di mercato. Oltre ai recenti sondaggi provenienti dall`Al Hilal, l`agente del calciatore, André Cury, ha recentemente rivelato un retroscena significativo risalente a un anno fa: “Nella scorsa estate, l`Atletico di Madrid ha offerto circa 50 milioni di euro per Ederson, ma l`Atalanta desiderava una somma superiore. Più precisamente, il club non intendeva venderlo a causa della qualificazione in Champions League.” Una situazione analoga si ripresenta quest`estate, con la differenza che Ederson ha ora solamente due anni di contratto rimanenti, il che potrebbe influenzare le prossime mosse di mercato. Oggi, Ederson celebra il suo ventiseiesimo compleanno, un traguardo importante nella sua promettente carriera.