Le semifinali: appuntamento venerdì tra le squadre di Schroder e Markkanen; l`altra sfida sarà Grecia-Turchia
Il quadro delle semifinali è ora completo. La Finlandia ha proseguito la sua straordinaria corsa, superando la Georgia per 93-79 dopo aver eliminato la squadra di Jokic. La Germania, invece, ha conquistato la semifinale con una rimonta spettacolare, battendo la Slovenia 99-91, nonostante i 39 punti di un eccezionale Doncic. Le due squadre vincitrici si affronteranno venerdì per accedere alle finali, mentre l`altra semifinale vedrà scontrarsi Grecia e Turchia.
FINLANDIA-GEORGIA: 93-79
La squadra di Tuovi ha offerto un`altra prestazione maiuscola, approdando in semifinale per la prima volta nella sua storia. Oltre al solito Markkanen, Mikael Jantunen è stato l`uomo del giorno, la star di una Finlandia implacabile nel tiro da tre punti. Già alla fine del primo tempo, Jantunen aveva realizzato 15 dei suoi 19 punti totali, e i finlandesi hanno tirato con uno straordinario 67% da 3 (10/15), distaccando gli avversari di 17 lunghezze (57-40) all`intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, la Georgia ha aumentato l`intensità: Mamukelashvili ha riportato gli uomini di Dzikic a uno svantaggio a singola cifra, ma le espulsioni di Bitadze e Shengelia hanno infranto le speranze di rimonta georgiane. Nel frattempo, Valtonen ha replicato la prestazione del finale contro la Serbia, sigillando il destino della partita.
Statistiche giocatori:
- Finlandia: Jantunen 19, Markkanen 17, Maxhuni 15
- Georgia: Mamukelashvili 22, Sanadze 19, Shengelia 18
GERMANIA-SLOVENIA: 99-91
I tedeschi hanno messo a segno una rimonta entusiasmante, che ha annullato i 39 punti di Doncic e ha garantito loro il passaggio al turno successivo. Nonostante l`ottimo avvio degli avversari, la Germania è entrata gradualmente in partita, sfruttando le difficoltà slovene nella difesa del pick and roll. La ripresa è iniziata male per Doncic e compagni, con Luka che ha raggiunto quota 4 falli all`inizio del secondo tempo. Il gruppo di coach Sekulic ha resistito all`urto, malgrado l`utilizzo limitato – soprattutto in difesa – della stella dei Lakers. Ma la tripla da centrocampo di Maodo Lo sulla sirena del terzo quarto è stata la scintilla che ha innescato la rimonta tedesca. Subito dopo, si è aggiunta l`acrobazia su una gamba, dall`arco, di Obst: questa volta è la Germania a prendere il largo. A chiudere la questione ci hanno pensato poi Wagner e Schroder, i due protagonisti della vittoria.
Statistiche giocatori:
- Germania: Wagner 23, Schroder 20, Theis 15
- Slovenia: Doncic 39, Prepelic 13, Hrovat 11