Impresa della squadra di Markkanen, la favorita del torneo viene eliminata. Azzurri in campo domani (ore 17:30) contro la Slovenia.
I primi verdetti dagli ottavi di finale degli Europei di basket hanno riservato sorprese significative. La Serbia, unanimemente indicata come la principale candidata alla vittoria finale, è stata sorprendentemente sconfitta dalla Finlandia, trascinata da un eccezionale Markkanen. Hanno invece superato il turno la Germania e la Turchia, avendo la meglio rispettivamente su Portogallo e Svezia. La Lettonia di coach Banchi è stata eliminata dalla Lituania. L`Italia attende di conoscere il quadro completo dei quarti di finale, e scenderà in campo domani alle 17:30 per affrontare la Slovenia di Luka Doncic.
Turchia-Svezia 85-79
La Turchia ha dimostrato che ogni match ha una storia a sé. Dopo aver sconfitto la Serbia nella fase a gironi, la squadra di Ataman ha faticato contro la Svezia per gran parte del primo tempo, riuscendo poi a prendere il controllo nel terzo quarto. Nonostante una giornata difficile al tiro (solo il 39% dal campo), i turchi si sono salvati grazie a una solida difesa sotto canestro e una costante presenza a rimbalzo. Il protagonista indiscusso è stato ancora una volta Sengun, autore di 24 punti, 16 rimbalzi e 6 assist.
Turchia: Sengun 24, Osman 17, Osmani 14
Svezia: Hakanson 16, Larsson e Gaddefors 15
Germania-Portogallo 85-58
Nonostante il netto divario finale, la vittoria della Germania contro il Portogallo è stata meno agevole di quanto suggerisca il punteggio. I lusitani hanno condotto per gran parte del primo tempo, ma hanno compromesso la partita subendo un parziale devastante di 33-7 nell`ultimo quarto. La carenza maggiore per il Portogallo è stata nella transizione offensiva, senza un singolo canestro realizzato in contropiede. La doppia doppia di Neemias Queta (18 punti e 11 rimbalzi) non è stata sufficiente a contrastare l`efficacia del trio tedesco Wagner-Schroder-Bonga.
Germania: Wagner e Schroder 16, Bonga 15
Portogallo: Queta 18, Williams 8, Gameiro 7
Lituania-Lettonia 88-79
L`avventura di Luca Banchi alla guida della Lettonia si è conclusa con un`amara sconfitta, subita a Riga, in casa, contro un`impeccabile Lituania che ha condotto il gioco dall`inizio alla fine. L`incontro è stato subito indirizzato dalle triple di Velicka, premiato come MVP con 21 punti e 12 assist. Per gran parte della partita, la Lettonia ha faticato a trovare punti di riferimento oltre a Porzingis. Lomazs ha avuto un tardivo risveglio nel finale, ma il divario creato dalla squadra di Kurtinaitis era ormai insormontabile.
Lituania: Velicka 21, Tubelis e Sirvydis 18
Lettonia: Porzingis 34, Lomazs 21, Smits 8
Serbia-Finlandia 86-92
Un vero e proprio tracollo per la Serbia! Jokic e i suoi compagni hanno subito terribilmente la Finlandia, trascinata da un superbo Markkanen (MVP con 29 punti e 8 rimbalzi), che ha portato la sua squadra in doppia cifra di vantaggio già nei primi minuti. Le maggiori difficoltà per la squadra di Pesic si sono palesate sotto canestro. Nel finale, la stella dei Nuggets ha tentato di rimettere le cose a posto, ma nel momento più inaspettato, proprio quando la Serbia sembrava poter ribaltare la partita, Elias Valtonen si è acceso dalla lunga distanza, realizzando lo strappo decisivo.
Serbia: Jokic 33, Jovic 20, Dobric 9
Finlandia: Markkanen 29, Jantunen 15, Valtonen 13