Dopo le sconfitte esterne, la Virtus ritrova il successo al PalaDozza grazie ai 24 punti di Edwards e una difesa solida che ha messo in difficoltà il Monaco di Mike James e Mirotic.

La Virtus Bologna celebra il ritorno al PalaDozza con una vittoria cruciale in Eurolega (77-73) contro il Monaco, interrompendo una serie di due sconfitte consecutive subite contro Valencia e Parigi. Questa è la seconda vittoria in quattro partite per la squadra, che ora guarda con rinnovato ottimismo alle proprie ambizioni. Nonostante il Monaco si presentasse come vicecampione e annoverasse stelle del calibro di Mike James, Mirotic e Theis, la solidità e la concentrazione della Virtus, guidata dall`MVP della serata Carsen Edwards con 24 punti, hanno avuto la meglio. L`allungo decisivo si è verificato nel terzo periodo, dimostrando la profondità della panchina anche con Edwards fuori. Nonostante un finale concitato, dove la Virtus ha rischiato di compromettere un vantaggio di 13 punti, una difesa eroica ha scongiurato l`overtime. Questo successo rappresenta l`inizio ideale per una settimana impegnativa, che vedrà la Virtus affrontare venerdì l`ASVEL Lione e lunedì la Cremona in casa, puntando a mantenere il percorso netto in campionato.
Analisi della partita
Oltre alla già menzionata difesa, la vittoria è stata costruita su tre momenti chiave nel terzo quarto: la tripla di Edwards che ha portato Bologna sul 40-34, e i canestri di Vildoza e Hackett che hanno siglato un parziale di 9-0, fissando il punteggio sul 57-48 dopo trenta minuti. La Virtus ha dominato il terzo periodo con 22 punti, creando le basi per il successo. Nonostante la rimonta finale del Monaco, che ha ridotto lo svantaggio da 72-59 a 76-73 a 46 secondi dalla fine grazie a tre tiri liberi di Strazel concessi da Jallow, la tenuta difensiva è stata cruciale. Le statistiche riflettono la difficoltà del Monaco, con numerose palle perse e un modesto 33% al tiro da due. Da sottolineare anche la superiorità a rimbalzo della Virtus (44-33), con Niang protagonista con 5 rimbalzi offensivi.
Il primo tempo e l`atmosfera
Il primo tempo si è mantenuto in equilibrio, con un ritmo elevato fin dall`inizio, caratterizzato da quattro triple nelle prime azioni (due per la Virtus, due per Mirotic). Grazie ai punti di Edwards e a una tripla in volata di Pajola, Bologna ha concluso il primo tempo in vantaggio di tre punti (37-34). La parità (19-19) al primo quarto era stata mantenuta nonostante le difficoltà offensive del Monaco, che la Virtus non era riuscita a sfruttare appieno a causa di palle perse e falli in attacco. Nel secondo periodo, l`ingresso di Morgan, Vildoza e la spettacolare stoppata di Diarra hanno contrastato efficacemente le triple e i canestri di Theis per il Monaco, vanificando un vantaggio massimo di +5 per la Virtus. Tuttavia, è stato al ritorno dagli spogliatoi che la Virtus ha messo a segno l`allungo decisivo.
Punti chiave Virtus Bologna: Edwards 24, Niang 10, Vildoza 8.

