Gio. Ago 28th, 2025

Europei Basket 2025: Germania e Serbia Impressionano nella 1ª Giornata

Gli Europei di basket 2025 hanno preso il via con le due grandi favorite, Germania e Serbia, che hanno subito mostrato i muscoli. I tedeschi hanno dominato il Montenegro con un sonoro 106-76, mentre la Serbia di Nikola Jokic ha annientato l`Estonia 98-64. In attesa del debutto dell`Italia contro la Grecia, previsto per stasera alle 20.30, analizziamo i principali risultati della prima giornata.

Nikola Jokic della Serbia in azione durante una partita di EuroBasket 2025

Nikola Jokic della Serbia in azione durante una partita di EuroBasket 2025.

Video thumbnail Belinelli

Video: Belinelli dice basta: qual è il suo posto tra i grandi del basket italiano?

Analisi dei Gruppi

Gruppo A

Nel Gruppo A, a Riga, il Portogallo ha superato la Repubblica Ceca 62-50. Nonostante una prestazione non scintillante, la squadra lusitana ha mantenuto il controllo grazie alla superiorità fisica di Neemias Queta, autore di 23 punti e 18 rimbalzi. Meno fortunato l`esordio della Lettonia di coach Banchi, sconfitta dalla Turchia per 73-93. I turchi, in grande forma, hanno preso il largo nel secondo tempo grazie alle ottime prove di Osman (20 punti) e Sengun (16 punti, 8 rimbalzi, 7 assist). La Serbia, invece, ha avuto vita facile contro l`Estonia, vincendo 98-64. Guidata da uno straordinario Jokic, vicino alla tripla doppia (11 punti, 10 rimbalzi, 7 assist), la squadra di Pesic ha confermato di essere la principale candidata al titolo.

Gruppo B

A Tampere, il Gruppo B ha visto la Lituania imporsi nettamente sulla Gran Bretagna (94-70). Jonas Valanciunas ha trascinato i suoi con 18 punti e 9 rimbalzi, in una partita dominata difensivamente, con gli inglesi tenuti al 33% dal campo. Il Montenegro di Vucevic si è arreso con un pesante 76-106 contro una Germania scatenata. Il duo Schroder-Wagner (43 punti combinati) ha spaccato la partita nel terzo quarto, supportato anche dall`eccellente precisione da tre punti di Obst (5/6). L`unica sfida equilibrata è stata quella tra Svezia e Finlandia, con i padroni di casa di Markkanen che hanno strappato la vittoria 93-90. Markkanen e lo svedese Hakanson hanno entrambi segnato 28 punti, ma lo sforzo di Hakanson non è bastato alla Svezia, che ha fallito il tiro del pareggio nel finale.

Video thumbnail Belinelli

Video: Belinelli dice basta: qual è il suo posto tra i grandi del basket italiano?

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post