L`elenco completo dei passaggi decisivi realizzati nel quarto turno del campionato italiano.

Nella quarta giornata di Serie A, che si concluderà stasera con il posticipo tra Napoli e Pisa, il protagonista assoluto in termini di assist è stato Nico Paz del Como. Dopo il gol segnato contro il Genoa, l`argentino non è riuscito a trovare la via della rete, ma si è comunque rivelato fondamentale, fornendo due assist vincenti che hanno permesso ai lariani di espugnare il campo della Fiorentina con un risultato di 2-1. Di seguito è riportato l`elenco di tutti i giocatori che hanno registrato almeno un assist in questo turno di campionato. È importante ricordare anche la regola del Fantacampionato: se un assist viene fornito da un calciatore subentrato a partita in corso, anche l`allenatore beneficia di un +0,5 al suo voto.
Match per match: tutti i +1
LECCE-CAGLIARI
Nella partita Lecce-Cagliari, vinta 2-1 dalla squadra di Pisacane, sono stati registrati due assist, uno per parte. Al 5` è Sottil a crossare per la rete di testa vincente di Tiago Gabriel, che ha aperto le marcature. Nella ripresa il Cagliari ha risposto con il giovane difensore Marco Palestra, che ha servito un pallone perfetto per Belotti, autore anche del rigore della vittoria, il quale ha dovuto solo appoggiare in rete.
BOLOGNA-GENOA
Il tabellino di Bologna-Genoa racconta di due assist per parte e del rigore decisivo trasformato da Orsolini. All`inizio del secondo tempo, Ellertsson ha portato in vantaggio i rossoblù, servito splendidamente in profondità da Malinovskyi. La risposta del Bologna non si è fatta attendere: il pareggio sull`1-1 porta la firma di Castro, bravo a sfruttare il cross basso di Cambiaghi.
VERONA-JUVENTUS
Un solo passaggio decisivo nel match tra Verona e Juventus, terminato 1-1. A lanciare Conceição nell`azione personale che ha aperto le marcature al Bentegodi è stato Khephren Thuram.
UDINESE-MILAN
Nel 3-0 del Milan sull`Udinese ha fatto quasi tutto Christian Pulisic, autore di una doppietta e di un assist per Fofana. L`americano ha sbloccato la gara approfittando di una respinta della difesa friulana, mentre la rete che ha chiuso definitivamente i conti è arrivata su assist di Adrien Rabiot, a coronamento di una prestazione da incorniciare.
LAZIO-ROMA
La rete che ha deciso il derby della Capitale porta la firma di Lorenzo Pellegrini, servito in area di rigore da Matias Soulé.
CREMONESE-PARMA
Nessun assist in Cremonese-Parma, una partita che si è conclusa con uno 0-0 privo di grandi emozioni.
TORINO-ATALANTA
Sono stati tre gli assist, tutti firmati dai giocatori dell`Atalanta, nel 3-0 inflitto al Torino. A sbloccare il risultato è stato Krstovic, servito da un cross basso di Samardzic. Il raddoppio porta la firma di Sulemana, bravo a finalizzare il suggerimento di Zappacosta. Nel finale, ancora protagonista Sulemana, che dopo il primo gol si è trasformato in uomo-assist, offrendo a Krstovic il pallone del 3-0 e della sua doppietta personale.
FIORENTINA-COMO
Nel successo per 2-1 del Como al Franchi, Nico Paz si conferma ancora una volta l`uomo in più dei lariani. L`argentino ha prima disegnato una punizione perfetta sul secondo palo trasformata di testa da Kempf, poi, al 94`, ha servito la verticalizzazione decisiva per Addai, bravo a sorprendere De Gea sul primo palo e a firmare il gol vittoria.
INTER-SASSUOLO
Nel 2-1 dell`Inter sul Sassuolo sono stati registrati due assist, uno per parte. Per i nerazzurri ha brillato Petar Sucic, autore del passaggio che ha liberato Dimarco per il gol dell`1-0. La replica degli emiliani è arrivata all`84`, quando Mimmo Berardi ha inventato un filtrante perfetto per Cheddira, bravo a firmare la rete della bandiera, dopo il raddoppio nerazzurro con l`autogol di Muharemovic.