Mar. Set 23rd, 2025

Ferrari: Niente Podio a Monza, Leclerc Amaro sulla Mancanza di Performance

Il Gran Premio di Monza si è rivelato un banco di prova difficile per la Ferrari, che non è riuscita a conquistare un posto sul podio davanti al suo pubblico. Charles Leclerc ha espresso tutta la sua delusione per la performance della vettura, mentre il team principal Frederic Vasseur ha analizzato la gara con un occhio ai miglioramenti futuri. Anche Lewis Hamilton ha condiviso i suoi pensieri sui progressi del suo attuale team e sull`emozione di correre a Monza.

La Delusione di Charles Leclerc: “Ci manca la macchina”

Charles Leclerc ha descritto l`inizio del Gran Premio di Monza come particolarmente difficile. Il pilota monegasco ha paragonato i primi giri a una “gara da rally” a causa delle notevoli difficoltà incontrate nel seguire le monoposto più veloci e del conseguente degrado anomalo degli pneumatici posteriori, un fattore che ha irrimediabilmente compromesso la sua performance iniziale e fatto perdere tempo prezioso.

Nonostante la palpabile delusione per il mancato podio, Leclerc ha affermato di non avere rimpianti per l`impegno profuso in pista. Ha espresso un profondo rammarico per non essere riuscito a regalare un risultato più gratificante ai tifosi in un weekend così speciale per la Scuderia. Ha ammesso che “fa male” assistere a queste difficoltà e che il team aspetta da tempo di tornare ai vertici, promettendo di lottare con determinazione fino alla fine.

Guardando al futuro, il monegasco ha menzionato Baku come una pista a lui particolarmente congeniale, ma ha riconosciuto la cruda realtà della situazione attuale: “il passo della macchina si vede in gara e in questo momento, purtroppo, non ce l`abbiamo”. La sua speranza è che la competitività desiderata arrivi presto, per poter ambire alla vittoria in modo costante.

L`Analisi di Frederic Vasseur: Progressi e Atmosfera Unica

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha analizzato la gara sottolineando la “bella lotta” iniziale, in particolare con il pilota della McLaren Oscar Piastri. Ha ammesso che il team ha “consumato tanto le gomme nei primi giri” e sofferto per i successivi dieci, prima che il passo tornasse stabile, consentendo di estendere lo stint. Vasseur ha anche notato il significativo miglioramento della pista nel corso della gara e il degrado minimo degli pneumatici nella parte finale, con margini molto ridotti tra i contendenti.

Il team principal ha promesso un`analisi approfondita per individuare eventuali margini di miglioramento, ma ha anche evidenziato che, nonostante il risultato, questo è stato “uno dei weekend migliori” per la Scuderia se paragonato alle prestazioni della McLaren. Ha concluso il suo intervento elogiando l`atmosfera unica di Monza e la “passione incredibile” dei tifosi, un`energia che si può comprendere appieno solo vivendola di persona.

Lewis Hamilton: Soddisfazione per i Progressi e Amore per Monza

Lewis Hamilton, futuro pilota Ferrari, ha espresso grande soddisfazione per i “progressi” che il suo attuale team sta compiendo, evidenziando due weekend consecutivi di buone prestazioni e un`accresciuta comprensione della vettura. Pur non essendo certo di raggiungere mai il 100% di comfort con l`attuale monoposto, nutre la speranza che la vettura della prossima stagione gli permetta di contribuire maggiormente fin dall`inizio dei weekend di gara.

Il sette volte campione del mondo ha anche riflettuto sul potenziale inespresso a causa di eventuali penalità, ma ha descritto la gara come “divertente” e l`energia dei tifosi come “elettrizzante”. Ha concluso con un messaggio toccante, affermando che l`esperienza di guidare a Monza e, un giorno, farlo per la Ferrari, è qualcosa che “porterò sempre nel cuore”.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post