Gio. Lug 3rd, 2025

Fontecchio a Miami: un nuovo capitolo in NBA

L`ala italiana approda in Florida, un`occasione intrigante per la sua carriera alla corte di Spoelstra e Riley

Un`ultima, affascinante opportunità per Simone Fontecchio. Arrivato ai Miami Heat quasi come pedina nello scambio che ha portato Duncan Robinson a Detroit, l`ala italiana, 29 anni e con un anno di contratto rimasto, ha ora la chance di rilanciare la sua carriera NBA. Trovarsi sotto la guida di figure di spicco come Pat Riley e Coach Spoelstra, in un ambiente noto per valorizzare i giocatori, rappresenta un`occasione preziosa, specialmente per un “role player” come lui, la cui efficacia dipende molto dal contesto.

Sebbene il mercato degli Heat sia ancora in evoluzione, Fontecchio sembra avere, almeno per il momento, le carte in regola per mostrare il suo valore in condizioni ottimali, non limitandosi al ruolo di specialista del tiro. Forse, finalmente, ha trovato l`ambiente giusto per essere pienamente apprezzato.

Draft NBA 2025 scelte
Draft NBA 2025: le prime 10 scelte.

Alti e Bassi

La carriera NBA di Fontecchio, giunta alla sua quarta stagione, è stata finora un`altalena. Ha iniziato con gli Utah Jazz, guadagnando progressivamente spazio nonostante uno status iniziale marginale. Nella stagione 2023-24, ha migliorato le sue medie, passando da 6.3 a 8.9 punti prima di essere scambiato ai Detroit Pistons. Qui, in una squadra giovane e in ricostruzione, si è distinto come veterano affidabile e pezzo tecnico ideale, raggiungendo una media di 15.4 punti.

Questo gli è valso un rinnovo biennale da 8 milioni all`anno, segno di fiducia da parte del coach Monty Williams e del dirigente Trajan Langdon. Tuttavia, il cambio di allenatore a Detroit ha segnato una regressione: il suo impiego è diminuito, fino ad essere escluso dalle rotazioni nei playoff. Nell`ultima stagione regolare, ha giocato solo 16.5 minuti di media con 5.9 punti a partita. Era chiaro che Fontecchio necessitasse di un cambiamento. E Miami, in questo senso, è vista come una destinazione promettente.

Simone Fontecchio con i Detroit Pistons
Simone Fontecchio in azione con i Detroit Pistons.

Il Ruolo e Spoelstra

Fontecchio si differenzia da Duncan Robinson: non è un tiratore puro con un rilascio rapidissimo, ma un giocatore più completo su entrambi i lati del campo, in particolare in attacco. Coach Spoelstra ha dimostrato di saper lavorare su profili simili, aiutando Robinson a sviluppare movimenti senza palla e capacità di attaccare il ferro, trasformandolo da “palo difensivo” a minaccia offensiva più versatile. Fontecchio possiede già buone doti nel segnare, prendere rimbalzi, passare e difendere.

È un giocatore di squadra, forse meno “tipico” per una lega che predilige specialisti eccellenti in un singolo aspetto. Non bisogna aspettarsi che sia solo lo specialista da tre punti dall`angolo. Sa fare quello, ma anche molto altro. La speranza legittima è che Erik Spoelstra, uno dei migliori allenatori NBA, riconosca presto questo potenziale polivalente. Data la situazione attuale del roster di Miami, privo di “fenomeni” nei ruoli di ala piccola/guardia, Fontecchio potrebbe aver pescato il jolly con questo trasferimento, apparentemente marginale. Per rilanciarsi, però, deve assolutamente imporsi a Miami. In caso contrario, tra un anno la sua destinazione potrebbe essere l`Eurolega, segnando un ritorno in Europa.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post