Detroit ottiene Duncan Robinson dagli Heat tramite `sign and trade` (contratto triennale da 48 milioni), inviando in cambio il ventinovenne italiano in Florida, in parte a causa dei problemi di Malik Beasley.
Simone Fontecchio inizia un nuovo capitolo della sua carriera a Miami. L`azzurro ha trascorso un`ultima stagione con i Detroit Pistons con un impiego limitato sotto la guida di coach Bickerstaff. Le voci di mercato delle scorse settimane, che lo vedevano lontano da Detroit, si sono concretizzate rapidamente nelle prime ore della free agency. I Pistons, alle prese anche con la situazione di Malik Beasley e bisognosi di un tiratore, hanno finalizzato una `sign and trade` per acquisire Duncan Robinson dagli Heat (con un accordo triennale da 48 milioni di dollari), inviando in Florida l`ala pescarese di 29 anni.
Il Contesto del Mercato
Il mercato per la squadra guidata da Pat Riley è solo all`inizio, rendendo difficile prevedere con certezza il ruolo e i minuti a disposizione dell`ex giocatore di Detroit. Tuttavia, Fontecchio sa di godere della stima non solo del capo allenatore Erik Spoelstra, ma anche del suo assistente Chris Quinn, noto esperto di pallacanestro internazionale. Quinn, infatti, l`anno precedente aveva visitato un allenamento della nazionale italiana a Miami (anche se Fontecchio non era presente) per salutare il coach Gianmarco Pozzecco.
Importanza dell`Ultimo Anno di Contratto
Simone Fontecchio si trova nell`ultimo anno del suo attuale contratto (valore 8,3 milioni di dollari). Per questo, ha bisogno di garantirsi un impiego significativo e dare un segnale positivo alla NBA in vista della prossima off-season, quando diventerà free agent. Al momento, Miami si configura come un`opportunità decisamente più promettente rispetto alla situazione trovata a Detroit sotto coach Bickerstaff.