Il tecnico, dopo il trionfo a Firenze, analizza: “C`erano occasioni per ripartire, ma la stanchezza si faceva sentire. Abbiamo gestito bene la situazione. Ferguson non poteva giocare a causa di un problema alla caviglia.”

La Roma consolida la sua posizione di leader, celebrando una vittoria a Firenze che mancava dal 2021. Questo successo, arduo da conquistare dopo la sconfitta in coppa contro il Lille, ha segnato anche il rientro in campo di Dybala. Al termine dell`incontro, Gian Piero Gasperini non ha celato la sua contentezza. “Sono estremamente felice per i sostenitori e per la squadra. Questa leadership è un meritato riconoscimento delle loro prestazioni,” ha affermato il tecnico. “C`è chi non ci ha ancora riconosciuto pienamente il merito di essere in questa posizione, ma il gruppo sta ottenendo risultati e contemporaneamente sta elevando il proprio gioco e il proprio spirito. La mia gioia è grande per loro. Ora affronteremo la pausa con maggiore convinzione, pur essendo consapevoli dei margini di miglioramento. Ribadisco: il credito che ci viene dato non è elevatissimo, e forse è giusto così. Ci godiamo questo periodo, ma senza prefiggerci mete ambiziose.”
Le Difficoltà Incontrate
Nel secondo tempo, la Roma ha incontrato più difficoltà del previsto, non riuscendo a capitalizzare gli spazi lasciati da una Fiorentina che spingeva per il pareggio. Le occasioni per la squadra viola non sono mancate. “Avevamo opportunità promettenti, avremmo dovuto sfruttarle meglio,” ha ammesso Gasp. “Tuttavia, eravamo affaticati e stanchi, e abbiamo cercato di gestire al meglio la situazione. Abbiamo corso un rischio maggiore su Gosens che sul palo colpito da Piccoli. I calci piazzati sono un nostro punto di forza, ora dobbiamo perfezionare i rigori (ridendo, ndr).”
Il Ruolo di Dybala
L`ingresso di Dybala ha notevolmente supportato la gestione del gioco nel secondo tempo, sebbene l`apporto del centravanti sia ancora un tassello mancante. “Dybala e Pellegrini sono i nostri giocatori con la maggiore qualità tecnica,” ha chiosato Gasperini. “Sono stati efficaci nel contenere le iniziative della Fiorentina e nel gestire il possesso palla. Hanno schierato tre attaccanti e, grazie al loro palleggio, siamo riusciti a interrompere la fluidità offensiva della Fiorentina. Ferguson? Aveva subito un infortunio alla caviglia contro il Lille e non era disponibile. Paulo è tornato in campo venerdì, ma la sua maestria tecnica è sempre presente ed è preziosa anche in una frazione di gara. Detto questo, a mio parere, dovrebbe giocare con una punta davanti; la sua posizione attuale era dettata da un`esigenza temporanea.”