Ven. Ott 3rd, 2025

Genoa-Lazio: Le Probabili Formazioni e le Strategie Rivoluzionarie per la Sfida di Stasera

Patrick Vieira punta su Colombo, mentre Maurizio Sarri, di fronte a un`emergenza a centrocampo, adotta un inatteso 4-2-3-1.

Sarri Lazio
Maurizio Sarri, 66 anni

Genoa e Lazio si preparano a un cruciale scontro serale a Marassi, valido per la 5ª giornata di campionato, con l`obiettivo comune di invertire la rotta dopo un inizio di stagione deludente. La Lazio ha ottenuto solo una vittoria e subito tre sconfitte, mentre il Genoa ha registrato due pareggi e altrettante sconfitte. Entrambe le squadre cercano disperatamente i tre punti per superare il periodo di difficoltà. Per raggiungere questo scopo, sia Maurizio Sarri che Patrick Vieira hanno optato per modifiche significative: Sarri cambierà il modulo, Vieira interverrà sugli uomini.

Nuovo Sarrismo: La svolta tattica

La decisione di Sarri di abbandonare il suo storico 4-3-3, che lo ha caratterizzato per oltre un decennio, è sorprendente, sebbene motivata dalle numerose assenze, specialmente a centrocampo. I biancocelesti dovranno fare a meno degli squalificati Guendouzi e Belahyane, e degli infortunati Dele-Bashiru, Rovella e Vecino. Per la sfida contro il Genoa, Sarri schiererà un 4-2-3-1, un modulo che potrebbe non essere solo una soluzione temporanea, ma diventare una scelta tattica permanente qualora producesse i risultati sperati. Questa configurazione mira a incrementare la pericolosità offensiva senza compromettere la stabilità difensiva. In attacco, dietro a Castellanos, agirà Dia al posto di Pedro (quest`ultimo potrebbe subentrare a gara in corso), con Cancellieri e Zaccagni sugli esterni. La mediana vedrà l`inedita coppia Cataldi-Basic, con Vecino escluso dai convocati per via di un infortunio muscolare persistente. In difesa, Pellegrini prenderà il posto di Tavares sulla fascia sinistra, un cambio già ampiamente previsto.

Tutti per Colombo: Le scelte di Vieira

Vieira affronta le critiche riguardo alla mancanza di risultati, pur riconoscendo i progressi della squadra sul piano del gioco. Il tecnico del Genoa conferma la fiducia in Colombo in attacco, elogiandone l`impegno e l`importanza tattica. Intorno a lui, Vieira sta plasmando un reparto offensivo dinamico: Ellertsson è un punto fermo, mentre Vitinha, Malinovskyi e Carboni si contendono due posizioni, ma è probabile che tutti e tre avranno un ruolo nel match di Marassi. Questo suggerisce un Genoa con una trequarti creativa, in particolare grazie a Valentin Carboni, che sta emergendo come una pedina fondamentale. Il suo trasferimento al Genoa, con l`approvazione dell`Inter, era stato visto come un`opportunità di crescita sotto la guida di Vieira e in un contesto stimolante come quello genoano, ideale per recuperare dopo l`infortunio subito a Marsiglia. Carboni ha già dimostrato la sua versatilità giocando sia da esterno destro che da centrale, e la sua capacità di cambiare le partite potrebbe essere nuovamente sfruttata stasera, magari in alternanza con Malinovskyi. Vieira, fedele al suo principio di premiare il merito, vede in Carboni un doppio vantaggio: per il giocatore, che ottiene il tempo di gioco necessario per tornare al top, e per il club, che potrà beneficiare di bonus legati alle sue prestazioni (presenze, gol) fino a un milione di euro. Vieira si mostra fiducioso: “Veniamo da prestazioni positive e cercheremo i tre punti attraverso la nostra organizzazione e determinazione”.

Articolo di Stefano Cieri e Filippo Grimaldi

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post