Christian Horner e la Red Bull hanno ufficialmente definito la conclusione del rapporto tra l`ex team principal e la scuderia, due mesi dopo la sua rimozione dall`incarico. La notizia, annunciata dalla Red Bull tramite una nota ufficiale, non ha fornito dettagli sui termini dell`accordo.
Horner era stato sollevato dal suo ruolo con effetto immediato già lo scorso luglio, e la sua posizione era stata successivamente occupata da Laurent Mekies. Oliver Mintzlaff, amministratore delegato di Red Bull per i progetti aziendali e gli investimenti, ha espresso profonda gratitudine all`ex team principal per i “vent`anni di lavoro eccezionale”. Mintzlaff ha sottolineato come “con il suo impegno instancabile, la sua vasta esperienza, la sua profonda competenza e il suo approccio innovativo, ha giocato un ruolo cruciale nel trasformare la Red Bull Racing in una delle squadre di Formula 1 più vincenti e ammirate. Ti ringraziamo per tutto, Christian; rimarrai per sempre una colonna portante della storia del nostro team”.
Il saluto emozionante di Horner
Christian Horner ha poi rilasciato una dichiarazione, ripercorrendo la sua lunga avventura: “È stato un onore e un privilegio inestimabile guidare il team Red Bull. Quando iniziammo nel 2005, nessuno di noi avrebbe potuto prevedere l`incredibile cammino che ci attendeva: i campionati mondiali, le vittorie mozzafiato nelle gare, le persone straordinarie incontrate, i ricordi indelebili. Sono immensamente orgoglioso di ciò che abbiamo conseguito come squadra, infrangendo record e raggiungendo traguardi che molti ritenevano impossibili. Conserverò per sempre questi momenti con affetto.”
Ha aggiunto: “La mia più grande soddisfazione, tuttavia, è stata quella di aver saputo unire e dirigere un gruppo eccezionale di individui talentuosi e motivati, vedendoli crescere e affermarsi come una divisione di un`azienda di bevande energetiche, capace di sfidare e superare alcuni dei più prestigiosi marchi automobilistici globali.” Successivamente, Horner ha voluto rivolgere un pensiero e un ringraziamento a coloro che hanno reso possibile questa sua ventennale esperienza di successo:
“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine ai nostri straordinari sponsor e partner per il loro supporto incondizionato, che è stato fondamentale per tutti i nostri successi; ai tifosi per la loro costante passione e fiducia, senza la quale la Formula 1 non esisterebbe. Un ringraziamento speciale va anche agli azionisti, al compianto Dietrich Mateschitz per l`opportunità incredibile che mi ha offerto all`età di soli 31 anni, a Mark Mateschitz e Saravoot Yoovidhya e infine a Chalerm e Daranee Yoovidhya per la loro amicizia e il loro impegno costante durante il mio percorso in Red Bull, oltre a Oliver Mintzlaff e al Consiglio di Amministrazione per la loro preziosa guida.”
Si conclude così uno dei capitoli più lunghi, brillanti e gloriosi della storia della Formula 1. Christian Horner lascia il team dopo un`impressionante serie di risultati che parlano da soli: 8 Campionati Mondiali Piloti, 6 titoli Costruttori, 124 vittorie in Gran Premi, 107 pole position e 287 podi. Un`eredità difficile da eguagliare.