Lun. Set 15th, 2025

Il Futuro dell’Italbasket: Banchi Favorito, Scariolo un’Opzione Suggestiva

La Federazione Italiana Pallacanestro è alla ricerca del nuovo commissario tecnico dopo la fine del rapporto con Gianmarco Pozzecco. Luca Banchi emerge come il candidato principale, mentre l`ipotesi di Sergio Scariolo, pur complessa, rimane un`affascinante alternativa.

Luca Banchi, possibile nuovo CT dell`Italbasket

Il Presidente FIP Petrucci Saluta Pozzecco e Guarda al Futuro

La separazione tra Gianmarco Pozzecco e l`Italbasket era un evento prevedibile. Il suo contratto, giunto a scadenza, non è stato rinnovato, poiché la possibilità di un prolungamento era legata alla conquista di una medaglia all`Europeo di Riga, un traguardo non raggiunto. Di conseguenza, da tempo gli uffici della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) stavano attivamente lavorando alla sua successione. Il nome principale, emerso già da diversi mesi, è quello di Luca Banchi, sessantenne che ha recentemente concluso la sua esperienza alla guida della nazionale lettone. La sua candidatura è fortemente appoggiata da Massimo Faraoni, segretario generale della Lega Nazionale Pallacanestro e presidente della Fip Toscana, figura di spicco e vicina al presidente FIP Gianni Petrucci. Banchi avrebbe già avuto un incontro preliminare per uno scambio di idee con Gigi Datome, coordinatore delle attività del Settore Squadre Nazionali maschili e uomo di fiducia di Petrucci per la scelta del nuovo CT.

Il presidente federale Petrucci ha commentato la situazione con queste parole: “Ho appreso che Gianmarco ha dichiarato che questa è stata la sua ultima partita in Nazionale. Parlerò con lui e lo ringrazio per aver creato in questi anni un gruppo unito e con il piacere di stare insieme. Per le decisioni future, mi consulterò con Gigi Datome e Salvatore Trainotti, responsabili del Settore Squadre Nazionali maschili. Non posso che ringraziare questa Nazionale per aver lottato con impegno in tutte le gare di questo Europeo. Il futuro è certamente dalla nostra parte, come testimoniano gli eccellenti risultati che tutte le nostre Nazionali hanno ottenuto in questa estate incredibile, incluso il bronzo europeo 3×3 maschile appena conquistato.”

Banchi, l`Esperienza in Pole Position; Scariolo, un Nome Complesso ma Affascinante

La scelta di Luca Banchi è ampiamente considerata una mossa pragmatica e sensata: un tecnico apprezzato, con un`enorme esperienza internazionale, capace di navigare con maestria in ogni situazione. Con il talento a disposizione, Banchi potrebbe costruire una squadra competitiva e talentuosa, con ampi margini di miglioramento, puntando alla qualificazione per i Giochi Olimpici del 2028. È tuttavia l`unico candidato sulla lista? Non del tutto. Una potenziale sorpresa, che potrebbe mettere d`accordo tutti (anche se con Banchi non si riscontrano divisioni), potrebbe arrivare dal nome di Sergio Scariolo. Tuttavia, questa rimane un`impresa ardua, principalmente a causa dei suoi impegni intensi e stringenti con il Real Madrid, che entrerebbero in conflitto con le finestre dedicate alle nazionali. Pertanto, pur con poche possibilità concrete (anche a causa degli aspetti economici), l`ipotesi Scariolo non è da escludere a priori e continua a rappresentare un`opzione affascinante.

Articolo basato su notizie sportive.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post