Mar. Set 16th, 2025

Il Milan verso la Champions: L’Impatto di Modric, il Mercato Intelligente e la Guida di Allegri

Modric leader indiscusso e impatto positivo dai nuovi acquisti per i rossoneri

`Luka

Con una prestazione magistrale, Luka Modric ha condotto il Milan alla vittoria contro il Bologna, riscattando in parte la sconfitta subita in Coppa Italia la scorsa stagione. Dopo una falsa partenza contro la Cremonese, i rossoneri riprendono il loro cammino. L`allenatore Max Allegri ha mostrato la sua consueta veemenza, culminata in un`espulsione. Va notato che la decisione arbitrale di non assegnare il rigore per il fallo di Lucumi su Nkunku, confermata anche dal VAR, è risultata alquanto discutibile. Questo episodio conferma quanto le “vecchie abitudini” siano difficili da estirpare, sia nel comportamento dell`allenatore che nella tendenza a vincere di “corto muso”.

Tuttavia, vincere “di corto muso” non è sinonimo di casualità. Nonostante un inizio promettente del Milan nei primi venti minuti, la partita ha poi attraversato fasi di gioco contratto e poco avvincente, con un Bologna più propenso alla gestione del possesso palla, sebbene mai realmente incisivo. La svolta è arrivata dopo la rete di Modric: la squadra si è liberata, esprimendo un calcio decisamente migliore e creando numerose occasioni, inclusi ben quattro pali. La vittoria è stata, quindi, ampiamente meritata. Questo dimostra che la qualità in campo è sempre la chiave. Il Milan trionfa grazie al suo stellare centrocampo, risolvendo così la potenziale criticità di una squadra che predilige un gioco di ripartenza. Con “San Luka” in campo, tutto diventa più agevole. Chiunque nutrisse ancora dubbi sul contributo di Modric (e anche di Adrien Rabiot) avrà dovuto ricredersi dopo la performance della serata.

Modric, a 40 anni, dimostra di non risentirne affatto l`età (e sebbene sia stanco delle domande al riguardo, le sue prestazioni ci impongono di continuare a meravigliarci). È già il leader indiscusso del Milan e di San Siro: un vero direttore d`orchestra, eccellente nel recuperare palloni, nei passaggi chiave e nelle conclusioni, come la splendida rete che ha deciso l`incontro. Anche Rabiot ha avuto un impatto eccezionale: un giocatore a tutto campo, il primo a pressare, dimostrando grande determinazione. La sua capacità di alternarsi con Loftus-Cheek come seconda punta ha permesso di variare il gioco e disorientare gli avversari. Un debutto davvero notevole.

Mentre Inter e Juventus hanno impiegato solo marginalmente i loro nuovi acquisti (l`Inter, per esempio, con Akanji dall`inizio senza risultati brillanti), il Milan ha saputo valorizzare appieno le sue operazioni di mercato estive. Positivo, infatti, è stato anche il contributo a partita in corso di Ricci e Nkunku, quest`ultimo protagonista di un`azione da rigore non convalidato. Con tali premesse, l`obiettivo Champions League appare concretamente alla portata, agevolato anche dall`assenza di impegni nelle coppe europee, che consentirà ad Allegri di gestire al meglio le energie di Modric, facendolo giocare una sola volta a settimana. Tra i `santi` del calcio, la nota dolente rimane Gimenez, che sembra attraversare una vera e propria crisi di fiducia: il suo clamoroso errore sotto porta, colpendo il palo, è emblematico. Il compito di Allegri sarà ora quello di ritrovare e rivitalizzare il suo attaccante messicano.

Nel panorama delle squadre di alta classifica, la Roma non riesce a tenere il passo di Napoli e Juventus, subendo una meritata sconfitta contro un Torino compatto che ha messo in evidenza le lacune offensive dei giallorossi. Gasperini sembra fare un passo indietro, optando per Dybala come falso nove, una scelta che potrebbe aver disorientato la sua squadra, il cui attacco non sembra all`altezza delle ambizioni da Champions. Baroni, d`altro canto, sta già lasciando il segno con una squadra solida, concentrata e mai affrettata, dove Asllani detta i tempi e Simeone si presenta in una forma eccezionale. La sua formazione ha saputo reagire bene alla sconfitta iniziale contro l`Inter, affrontando con determinazione un calendario impegnativo.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post