Gio. Ago 21st, 2025

Il Mistero del Ritiro di Jannik Sinner a Cincinnati: Analisi delle Cause

Di Marco Iaria

Jannik è apparso senza energie contro Alcaraz. Il malore era iniziato il giorno prima. L`ipotesi del virus e il fattore caldo.

Durante la finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner si è presentato in campo con un aspetto visibilmente provato: il colorito spento, il fisico affaticato, movimenti rallentati e una marcata mancanza di reattività. La sua postura e le sue espressioni comunicavano chiaramente che non era nelle condizioni ottimali per competere. Dopo soli 23 minuti di gioco, con il punteggio fermo sul 5-0 nel primo set a favore dell`avversario, Sinner ha annunciato il suo ritiro allo staff medico dell`ATP, sussurrando: “Mi sento troppo male, non riesco a muovermi”. Le ragioni precise del suo malessere restano avvolte nel mistero, poiché lo stesso atleta, nelle dichiarazioni post-partita, ha preferito non addentrarsi nei dettagli, limitandosi a specificare: “Mi sentivo già male da ieri, speravo che la notte portasse un miglioramento, ma purtroppo le mie condizioni sono peggiorate”.

Le possibili cause del malore

Scartate le ipotesi di un infortunio muscolare o di un`intossicazione alimentare, l`ipotesi più accreditata è che il ritiro sia dovuto a un`infezione virale. Sinner è apparso completamente privo di forze sul campo, quasi come se fosse stato colpito da un malessere improvviso. Sono previsti esami diagnostici approfonditi, seguiti da un periodo di riposo di un paio di giorni. Le cause specifiche rimangono da accertare.

È indubbio che le condizioni climatiche estreme di Cincinnati abbiano giocato un ruolo significativo. Lo stesso Sinner ha commentato durante la cerimonia di premiazione: “È stato uno dei tornei più caldi che abbiamo mai affrontato, forse il più caldo in assoluto”. Le notevoli variazioni di temperatura tra gli ambienti climatizzati delle aree riservate ai giocatori e il caldo umido dei campi da gioco rappresentano un fattore cruciale. Inoltre, la permanenza prolungata degli atleti nella struttura rinnovata di Cincinnati, estesa a due settimane in seguito all`allungamento del torneo a 12 giorni, potrebbe aver favorito la diffusione di virus.

Se si fosse trattato effettivamente di un virus, è plausibile che Jannik sia stato contagiato da uno degli altri partecipanti presenti in Ohio, considerando la serie di malori e ritiri che hanno caratterizzato il torneo. Sinner è già giunto a New York con un volo privato, dove osserverà un riposo completo. È stata ufficializzata anche la sua rinuncia alla partecipazione al doppio misto, prevista a partire da oggi.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post