Le vicende legate al trasferimento di Victor Osimhen al Napoli, avvenuto quando l`attaccante nigeriano militava nel Lille, continuano a tenere banco. La società partenopea è ancora al centro di polemiche e indagini relative a questa complessa operazione.
Mentre il procedimento giudiziario prosegue, con l`udienza preliminare fissata per il 6 novembre – data in cui si valuterà la richiesta di rinvio a giudizio per il presidente Aurelio De Laurentiis e altri coimputati – recenti rivelazioni del quotidiano “la Repubblica” hanno portato alla luce stralci di intercettazioni in possesso degli inquirenti.
In risposta a queste pubblicazioni, il pool legale del Napoli – composto dagli avvocati Gino Fabio Fulgeri, Gaetano Scalise e Lorenzo Contrada – ha diffuso una nota tramite l`agenzia Ansa. La società si dichiara serena riguardo alla vicenda e, al contempo, manifesta stupore per la divulgazione delle trascrizioni.
Secondo i legali, non si palesa alcun intento illecito, ma piuttosto la consueta prassi di una negoziazione per l`acquisto di calciatori, tipica del settore e senza alcuna rilevanza penale
. Gli avvocati hanno inoltre censurato la diffusione di atti d`indagine che, per loro natura, avrebbero dovuto mantenere un carattere riservato
, sottolineando come tale pubblicazione contravvenga esplicitamente ai dettami legali e ai principi di privacy e difesa
.
Hanno concluso affermando che si tratta di affermazioni estrapolate da un dialogo ben più vasto, il cui significato autentico può essere colto solo analizzandolo nella sua totalità e con imparzialità
.