Sab. Lug 26th, 2025

Il Padel: Un Fenomeno in Crescita Esponenziale

Il padel continua a consolidarsi come lo sport con la crescita più rapida degli ultimi anni, sia tra i dilettanti che tra i professionisti. I dati recenti del Dipartimento di Ricerca e Analisi della Federazione Internazionale di Padel (FIP), relativi ai primi sei mesi del 2025, mostrano indicatori estremamente positivi.

Nel primo semestre del 2025, sono stati organizzati ben 132 tornei: 12 del circuito Premier Padel (il principale a livello professionistico), 75 del CUPRA FIP Tour (che contribuisce al ranking mondiale FIP) e 45 del circuito FIP Promises. Quest`ultimo, dedicato ai giovani talenti (Under 12, 14, 16 e 18), ha già superato il totale di tornei del 2024 (41). Rispetto ai primi sei mesi dell`anno precedente, dove si erano tenuti 71 tornei, si registra un aumento impressionante dell`86%. Il numero di paesi ospitanti è cresciuto da 21 nel 2024 a 38 nel 2025.

Un`Espansione Senza Precedenti

Il calendario della seconda metà dell`anno si preannuncia ancora più denso, con 150 tornei già confermati. Carlo Ferrara, responsabile dell`Ufficio Studi della FIP, ha evidenziato la portata globale del fenomeno: “Il padel si gioca in ogni angolo del mondo: il 53% dei tornei si è tenuto in Europa, ma significative percentuali si registrano anche in Asia (20,7%), Sud America (11,6%), Centro-Nord America e Africa (6,1% ciascuno) e Oceania (2,4%)”.

L`Italia si distingue come il secondo paese al mondo per numero di tornei professionistici organizzati nella prima metà del 2025, subito dopo la Spagna, con 8 eventi (incluso il Major di Roma a giugno). Per i prossimi mesi, sono già previsti altri 14 tornei, tra cui il prestigioso Premier Padel di Milano, in programma dal 6 al 12 ottobre.

L`onda di crescita non riguarda solo l`organizzazione di eventi, ma anche la partecipazione di atleti. Un totale di 3.266 giocatori (2.299 uomini e 967 donne) provenienti da 91 nazioni hanno preso parte ai circuiti Premier Padel e CUPRA FIP Tour. La maggioranza proviene dall`Europa (61,7%), seguita dalle Americhe (17,8%), dall`Asia (13,6%), dall`Africa (4,8%) e dall`Oceania (2,1%). Le nazioni con il maggior numero di rappresentanti sono la Spagna (28,7%), l`Argentina (7,1%) e, al terzo posto, l`Italia con 890 giocatori (573 uomini e 317 donne), rappresentando il 5,6% del totale. Confrontando i dati, il numero di partecipanti ai due circuiti principali è aumentato da 2.419 nei primi sei mesi del 2024 a 3.266 nel 2025, un incremento di 847 unità (+35%) e con un aumento del 40% nel numero di paesi rappresentati (da 65 a 91).

Successo Anche Sul Web e Social Media

L`espansione del padel non si limita ai campi da gioco, ma si estende con forza anche al mondo digitale. Nella prima metà del 2025, il sito padelfip.com ha raggiunto 1.850.000 utenti unici, un aumento di 300.000 unità (+19%) rispetto allo stesso periodo del 2024, e ha superato i 30 milioni di visualizzazioni (+33%). Anche la presenza sui social media è notevole, con 680.000 follower totali e una crescita del 23% negli ultimi sei mesi.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post