Il trionfo a Wimbledon ha consolidato la posizione di Jannik Sinner tra le élite sportive globali, elevandolo a figura di spicco anche sul fronte economico e della popolarità. Questa ascesa è stata confermata dalla `Top Champion Reputation`, l`innovativa classifica stilata da Reputation Manager spa, un`azienda italiana specializzata nella gestione e analisi della reputazione digitale. Con un impressionante punteggio di 94/100, Sinner ha nettamente superato il secondo classificato, Lewis Hamilton, fermo a 43,41, in una graduatoria che valuta parametri quali interazioni online, sentiment, SEO e sensibilità tematiche.
Non solo tennis: un impero da 50 milioni e una Top 10 di campioni
Grazie al suo profilo impeccabile e ai successi sul campo, il campione del tennis si prevede che genererà circa 50 milioni di euro nel 2025. Oltre ai montepremi ATP, Sinner beneficia di un vasto portafoglio di sponsorizzazioni con marchi di prestigio quali Nike, Head, Gucci, Rolex, Lavazza, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Panini, Pigna, De Cecco, La Roche-Posay, Enervit e persino la Formula 1.
L`indagine di giugno sulla Top Champion Reputation, che ha analizzato 160 atleti, vede Charles Leclerc posizionarsi al terzo posto con 43,40 punti, seguito da Marc Marquez (41,67) e l`iconico Valentino Rossi (39,83). Paulo Dybala è il primo calciatore in classifica, al settimo posto, preceduto dalla tennista Jasmine Paolini. La top 10 include inoltre, in successione, Federica Brignone, Francesco Totti e Lorenzo Musetti. Sorprende la persistente risonanza mediatica di Totti, ritiratosi dal calcio professionistico otto anni fa.