Il tecnico nerazzurro si prepara ad affrontare quattro partite fondamentali per migliorare la classifica in Serie A e consolidare la posizione in Champions League.
Ora che Thuram ha ritrovato la sua migliore condizione, l`Inter ha risolto le sue incertezze in Champions League e Cristian Chivu è riuscito a combinare risultati positivi con prestazioni convincenti, è il momento di completare il lavoro. Un obiettivo in cui Lautaro e i suoi compagni si sono specializzati negli anni: vincere una partita dopo l`altra, trovare il giusto ritmo e stabilizzarsi in cima alla classifica, dove giocano le squadre più forti. È vero che i due passi falsi in campionato, avvenuti a ridosso della sosta, hanno fatto scivolare i nerazzurri alle spalle di Napoli, Juventus e Milan. Tuttavia, il ritardo accumulato può essere recuperato, magari completamente, in tempi brevi.
Parliamo di quattro partite, quelle che la squadra di Chivu affronterà da domenica fino alla prossima pausa per le nazionali. In queste due settimane, l`Inter mira a trovare quella continuità necessaria per sistemare la sua classifica in Serie A e aggiungere un mattoncino fondamentale nel percorso che la condurrà agli ottavi di Champions League. All`interno del club nerazzurro c`è fiducia per almeno tre ragioni: il calendario sembra favorevole – sono in programma Sassuolo, Cagliari, Slavia Praga e Cremonese, con la trasferta in Sardegna come unica partita lontana da San Siro; il morale è rigenerato dal successo di Amsterdam, che potrebbe aver segnato un punto di svolta; e, soprattutto, l`Inter possiede una rosa con un potenziale sufficiente per tentare una risalita immediata.

VIDEO: Chivu: `I voti non li do mai, ma voglio dire solo una parola…`
Ampio Margine di Miglioramento
Chivu aveva già messo in mostra il potenziale della sua squadra al debutto in campionato contro il Torino, schierando Sucic titolare e lanciando nella mischia i nuovi arrivati Bonny e Diouf, con risultati complessivamente più che discreti. Successivamente, ha preferito puntare sul blocco dei senatori per ritrovare le certezze smarrite, senza però rinunciare a introdurre novità, come l`utilizzo di Pio Esposito contro l`Ajax. Ora, il momento è maturo per iniziare a far ruotare tutte le risorse della rosa con maggiore frequenza e decisione. Già domenica contro il Sassuolo, ad esempio, potrebbe arrivare l`occasione per Josep Martinez tra i pali, così come a centrocampo Sucic potrebbe avere la sua chance per rilanciarsi. Più spazio per tutti, insomma, per non sovraccaricare i soliti titolari e per permettere all`Inter di esprimere il suo vero passo sfruttando la profondità dell`intera rosa. Da Diouf a Luis Henrique, fino a Pio e Bonny – ancora impiegati con il contagocce in campionato – c`è un`Inter che ha mostrato solo una parte del suo potenziale: i margini di miglioramento della squadra di Chivu sono piuttosto ampi.
La Condizione Atletica Gioca un Ruolo Chiave
La condizione fisica, inoltre, potrà rivelarsi un fattore determinante. L`Inter, osservata da agosto a oggi, è apparsa brillante solo a sprazzi. Tuttavia, la rivoluzione portata avanti da Chivu e dal suo staff durante la preparazione estiva è stata studiata con una visione a medio-lungo termine. L`idea è di affrontare una maggiore fatica nei primi tempi della stagione, per evitare di perdere brillantezza nel momento cruciale, come era successo nella stagione passata. L`obiettivo è raggiungere il picco di forma al momento giusto.

VIDEO: `Pio meglio di Lautaro`, `Thuram ridi pure`: Ajax-Inter, le reazioni social
© RIPRODUZIONE RISERVATA