L`Inter monitora attentamente il mercato, concentrando l`attenzione sul centrocampo, dove si profila un possibile addio di Hakan Calhanoglu. Con il futuro del giocatore turco ancora incerto, la dirigenza nerazzurra sta valutando diverse opzioni per rinforzare la rosa. Tra i profili attenzionati c`è Richard Rios, giovane centrocampista classe 2000 in forza al Palmeiras.
Il colombiano si è distinto per la sua notevole forza e duttilità in campo, dimostrandosi efficace sia nella fase di costruzione del gioco che in quella di recupero palla e interdizione. Nonostante la sua clausola rescissoria sia fissata a 100 milioni di euro, il Palmeiras si mostrerebbe disponibile a intavolare trattative a partire da una base di 30 milioni. La proprietà del suo cartellino è frammentata: il club brasiliano detiene il 70%, mentre la restante parte è suddivisa tra Guaranì, Flamengo e i suoi agenti.
L`Inter ha già avviato i contatti per chiedere informazioni sul giocatore, ma deve fare i conti con una concorrenza agguerrita che include club della Premier League come Tottenham, Everton, Nottingham Forest, e l`Al Hilal allenato da Jorge Jesus, che lo vorrebbe nel suo progetto. Proprio l`Al Hilal si è inserito prepotentemente anche nella situazione legata a Calhanoglu, su esplicita richiesta di Simone Inzaghi, desideroso di portare il centrocampista turco in Arabia Saudita.
Il club arabo è pronto a presentare un`offerta economicamente molto vantaggiosa per Calhanoglu: un contratto triennale da 20 milioni di euro netti a stagione, con l`ulteriore promessa di un ruolo futuro all`interno dello staff tecnico societario una volta conclusa la carriera da giocatore.
Nonostante queste piste, il grande sogno per il centrocampo interista, seppur molto costoso, rimane Ederson dell`Atalanta. La richiesta della Dea di 60 milioni di euro è considerata una cifra al momento proibitiva per le casse nerazzurre. L`operazione potrebbe diventare realizzabile solo in caso di cessione di Calhanoglu per almeno 30 milioni e di una sistemazione per Asllani che frutti non meno di 20 milioni. In casa Inter, tuttavia, si preferirebbe pianificare l`assalto al brasiliano nell`estate del 2026, data in cui si prevedono altre uscite significative che faciliterebbero l`investimento. Resta da capire se Ederson sia disposto ad attendere un altro anno a Bergamo, ipotesi che non sembra rientrare nei suoi piani attuali.