Dopo la dolorosa sconfitta subita all`ultimo possesso nella semifinale contro il Belgio, la nazionale italiana di basket femminile ha saputo trovare la forza per reagire, conquistando una meritata medaglia di bronzo ai Campionati Europei. Nella finale per il terzo posto, disputata al Peace and Friendship Stadium del Pireo in Grecia, le Azzurre guidate dal commissario tecnico Andrea Capobianco hanno sconfitto la Francia con il punteggio finale di 69 a 54.
Questo successo rappresenta la quarta medaglia continentale nella storia della pallacanestro femminile italiana. Le precedenti medaglie sono state l`oro nel primo Europeo assoluto, quello del 1938 giocato a Roma, un bronzo a Cagliari nel 1974, e l`argento conquistato a Brno nel 1995. Il bronzo del 2025 pone fine a un digiuno di medaglie che durava da tre decenni.
La Cronaca della Partita
Contro la formazione francese, l`Italia ha gradualmente preso il controllo del match. Dopo aver chiuso il primo tempo in leggero vantaggio (23-22), le Azzurre hanno allungato nel secondo parziale (42-36 all`intervallo lungo), per poi consolidare il proprio margine nel terzo quarto, terminato sul 53-45. Il divario si è ampliato ulteriormente nell`ultima frazione, portando al risultato finale di 69-54.
Tra le fila italiane, la miglior realizzatrice è stata ancora una volta Cecilia Zandalasini, autrice di 20 punti. Hanno contribuito in doppia cifra anche Costanza Verona con 11 punti e Lorela Cubaj con 10.
Oltre alla soddisfazione per la medaglia di bronzo, la qualificazione raggiunta per la semifinale aveva già assicurato all`Italia l`accesso al torneo pre-Mondiale. Questo evento, in programma a marzo 2026, sarà un passaggio fondamentale per conquistare un posto alla Coppa del Mondo che si terrà in Germania dal 4 al 13 settembre 2026. L`Italia sarà tra le otto squadre europee che parteciperanno a questa fase di qualificazione.