Mar. Lug 22nd, 2025

Italia-Norvegia 2-1: La Doppietta di Girelli Spinge le Azzurre in Semifinale

La Nazionale femminile di calcio italiana ha conquistato un traguardo storico, superando la Norvegia per 2-1 e accedendo alle semifinali degli Europei, un`impresa che non si verificava dal lontano 1997. La doppietta della straordinaria Cristiana Girelli ha sigillato questa vittoria fondamentale, riportando le Azzurre ai vertici del calcio continentale dopo un lungo periodo.

Cristiana Girelli dell`Italia festeggia dopo aver segnato il primo gol durante la partita di calcio dei quarti di finale di Euro 2025 femminile tra Norvegia e Italia a Ginevra, Svizzera.
Cristiana Girelli festeggia il suo gol che ha sbloccato la partita.

Al fischio finale, la commozione era palpabile: il CT Andrea Soncin in ginocchio, le giocatrici avvolte in un abbraccio euforico e il pubblico di Ginevra che ha sostenuto le italiane in ogni momento difficile. Questa semifinale rappresenta il culmine di dodici anni di impegno, segnati da qualche lampo a livello mondiale ma anche da momenti bui nelle competizioni europee. L`Italia torna a brillare, evocando i ricordi del 1997, quando raggiunse addirittura la finale contro la potente Germania. È ancora presto per paragonarsi a quei fasti, ma la squadra di Cristiana Girelli ha centrato il massimo obiettivo prefissato. Il futuro è un sogno, un passo verso le superpotenze europee, ma come ama ripetere il CT Soncin: questa è un`Italia senza limiti.

La Pressione Azzurra

L`Italia ha iniziato la partita con un`aggressività notevole, mettendo subito sotto pressione una Norvegia che, pur non essendo al suo apice, era arrivata alla partita con un percorso impeccabile, a punteggio pieno e con diverse rimonte all`attivo. La formazione di Soncin, che vedeva protagoniste le instancabili Oliviero e Bonansea, ha fin da subito dominato il campo, rendendo inefficace la stella norvegese Ada Hegerberg. Il primo tempo è stato nettamente a favore delle Azzurre: Caruso ha avuto la prima occasione dopo soli 8 minuti, seguita dai tentativi di Girelli, Severini e Bonansea, il cui tiro al 30° minuto ha sfiorato il palo. Tuttavia, un errore di Bonansea ha poi liberato Hegerberg, che fortunatamente non è riuscita a inquadrare la porta. Sul finire del primo tempo, anche Gaupset ha provato a sbloccare il risultato, ma la frazione si è chiusa a reti inviolate, con una partita comunque vibrante.

Il Fenomeno Girelli

La svolta nel secondo tempo è arrivata grazie a Cristiana Girelli, magistralmente ispirata da una Cantore incontenibile sulla fascia. Girelli ha trovato il vantaggio con un tocco ravvicinato, ma poco dopo ha fallito l`occasione del raddoppio, permettendo alla Norvegia di riprendere terreno. Le Azzurre, che avevano speso molto, hanno iniziato a subire la pressione delle scandinave, con Salvai autrice di salvataggi cruciali in area. Al 13°, un errore arbitrale della Frappart ha concesso un rigore alla Norvegia per un`azione chiaramente viziata da fuorigioco; fortunatamente, Hegerberg ha calciato a lato. Pochi minuti dopo, però, un`uscita errata di Giuliani ha lasciato Hegerberg libera di segnare, pareggiando i conti al 21`. Con il risultato di 1-1, l`Italia si è trovata in difficoltà, divisa tra la necessità di non rischiare i supplementari e la voglia di cercare la vittoria. Soncin ha effettuato cambi strategici, inserendo Cambiaghi per una stanca Bonansea e Greggi per Severini. Nonostante il pallino del gioco fosse spesso nelle mani della Norvegia, l`Italia ha mantenuto lucidità. E così, al 45° minuto, ancora Girelli, servita alla perfezione da Cantore, ha siglato il gol decisivo, questa volta di testa. Il calcio, che talvolta toglie, stavolta ha dato all`Italia il suo momento di gloria. Un recupero confuso ha preceduto l`esplosione di gioia per una squadra che, solo un paio d`anni fa, sembrava aver toccato il fondo. Che sia una piccola o grande impresa, solo il tempo lo dirà. Ma una cosa è certa: le ragazze del calcio continuano a infondere energia in chi le guarda.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post