Sab. Ott 4th, 2025

Jannik Sinner Trionfa al China Open: Vittoria Decisiva su Learner Tien a Pechino

Jannik Sinner ha conquistato il titolo dell`ATP 500 di Pechino, il China Open, battendo in finale lo statunitense Learner Tien con un doppio 6-2. Questa vittoria segna il terzo successo stagionale per il tennista azzurro e il ventunesimo della sua brillante carriera, consolidando la sua posizione tra i vertici del tennis mondiale.

Dominio in Campo: L`Analisi del Match

Il match finale, durato appena un`ora e dodici minuti, ha visto un Sinner in formidabile condizione, capace di imporre il proprio ritmo fin dalle prime battute. Il primo set si è chiuso rapidamente 6-2 a favore dell`italiano, che ha mostrato un servizio potente (cinque ace nel primo parziale) e un gioco aggressivo. Nel secondo set, nonostante i tentativi di Tien di rimanere in partita, Sinner ha mantenuto la pressione costante, realizzando due break fondamentali e chiudendo l`incontro con un altro 6-2, mettendo a segno un totale di 10 ace.

Le Parole dei Protagonisti

La Gioia di Sinner: “Qui mi Sento a Casa”

Al termine dell`incontro, un raggiante Sinner ha espresso la sua felicità: “Oggi sono contento, ora vediamo come andrà il finale di stagione.” Il numero 2 del mondo ha calorosamente ringraziato il pubblico cinese, affermando: “Questo è un posto speciale per me, qui mi sento a casa. Sono sempre contento di tornare, ho avuto un sostegno incredibile sin dal primo giorno. Speriamo di rivederci l`anno prossimo, intanto ci vediamo a Shanghai.” Ha inoltre elogiato il suo avversario, Learner Tien: “Hai un grande team dietro di te, in tutta la stagione hai dimostrato tutto il tuo talento, hai giocato un tennis incredibile e ti auguro il meglio per il resto dell`anno e per tutta la carriera. Speriamo di condividere altri momenti come questo.”

L`Orgoglio di Tien: “La Mia Settimana Migliore”

Anche Learner Tien, alla sua prima finale ATP a soli 19 anni, si è detto soddisfatto nonostante la sconfitta: “Congratulazioni a Jannik per il bel torneo, è stato bello essere in campo con te,” ha dichiarato il giovane statunitense. “Sono molto grato al mio team e alla mia famiglia, il loro sostegno per me è importantissimo. Questa è stata la mia settimana migliore. Sono davvero super contento, è stata un`esperienza bellissima.” Grazie a questo risultato, Tien farà il suo ingresso tra i primi 40 del mondo, un traguardo significativo per la sua giovane carriera.

Un Trionfo Storico e un Bilancio di Stagione da Record

Con questa vittoria, Sinner entra nella storia del China Open, diventando il quarto giocatore a ottenere almeno due successi nel singolare maschile, eguagliando leggende del calibro di Michael Chang (attualmente allenatore di Tien), Novak Djokovic e Rafael Nadal. Questa stagione si conferma eccezionale per il 24enne altoatesino, che vanta un bilancio impressionante di 42 vittorie su 47 match disputati e 7 finali raggiunte su 8 tornei giocati. Il trionfo a Pechino gli permette inoltre di avvicinarsi significativamente a Carlos Alcaraz, riducendo il distacco dal numero 1 della classifica ATP a soli 590 punti e alimentando la prospettiva di un`accesa rivalità per la vetta.

Il Percorso verso la Finale

Il cammino di Sinner verso la finale è stato impeccabile, con vittorie convincenti su avversari quotati come Marin Cilic, Terence Atmane, Fabian Marozsan e Alex De Minaur. Learner Tien, dal canto suo, ha sorpreso il circuito superando quattro giocatori classificati tra i top 25: Francisco Cerundolo, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e Daniil Medvedev, con gli ultimi due costretti al ritiro durante il terzo set, a testimonianza della sua tenacia e del suo talento emergente.

Prossimi Impegni: Verso Shanghai

L`attenzione di Sinner si sposta ora al Masters 1000 di Shanghai, dove tornerà in campo venerdì 3 ottobre. L`italiano affronterà il vincitore tra il tedesco Altmaier e l’australiano Schoolkate, con l`obiettivo di continuare la sua serie vincente e scalare ulteriormente la classifica mondiale, in un finale di stagione che si preannuncia elettrizzante.


By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post