La Juventus si avvia verso l`inizio della nuova stagione, previsto tra meno di venti giorni, ma si trova ancora nel pieno del mercato estivo senza aver definito le figure cruciali del direttore sportivo e del direttore tecnico. Quest`ultimo, in particolare, sarà il primo punto di riferimento per l`allenatore Tudor e per la squadra. Il nuovo direttore generale bianconero, Cristiano Comolli, ha elaborato un piano preciso: gestire in modo distinto le tempistiche per l`ingaggio dei due nuovi collaboratori, prima ancora di procedere con inserimenti in altre aree del club.
Comolli ha già iniziato a operare anche nei settori marketing e commerciale, responsabilità ereditate dal precedente dirigente Calvo. Attraverso incontri conoscitivi, sta costruendo relazioni con il personale dei vari uffici. Concentrandosi nuovamente sull`area sportiva, uno dei reparti che necessitano di interventi più urgenti è senza dubbio quello dello scouting. Con l`addio di Giuntoli, l`ufficio si è considerevolmente ridimensionato, dato che l`ex responsabile aveva portato con sé uomini di fiducia che lo hanno seguito nella sua nuova avventura.
Direttore Sportivo in arrivo a settembre, Direttore Tecnico prima del raduno
La figura del direttore sportivo arriverà, ma probabilmente non nell`immediato. Comolli sta gestendo il mercato in prima persona, supportato da intermediari di cui si fida e con cui collabora da tempo. L`approccio del dirigente francese non è stato quello di stravolgere il lavoro precedentemente svolto da Giuntoli; al contrario, su molti fronti sta cercando di garantire una certa continuità. Ad esempio, nella trattativa per Jonathan David, è riuscito a mantenere un ottimo rapporto con gli agenti e il giocatore stesso.
Più che di trattative di mercato dirette, il ruolo del nuovo direttore sportivo si concentrerà sul reclutamento e sull`assicurare coerenza nella programmazione interna, prestando attenzione anche al settore giovanile. La decisione sul candidato per questa posizione è attesa per settembre. Diversamente, il direttore tecnico sarà nominato a breve, prima del raduno della squadra fissato per il 24 luglio. Comolli ha già in programma alcuni colloqui per la metà del mese, dopo aver dedicato diverse settimane all`identificazione del profilo ideale.
Il futuro direttore tecnico avrà un ruolo di confronto costante con l`allenatore, i giocatori e tutti i membri dello staff che lavorano quotidianamente per ottimizzare le performance della squadra. Non è da escludere la possibilità di un ritorno di qualche ex figura legata all`ambiente juventino, qualcuno che conosca a fondo le dinamiche del club. Sarà comunque una figura con esperienza nel ruolo, che abbia maturato negli ultimi anni e che possieda una chiara comprensione del contesto del calcio italiano.