L`attuale amministratore delegato cederà il suo incarico a un francese, mentre il presidente uscente sarà riconfermato. Alla società di criptovalute, l`unica ad aver presentato una lista alternativa, è assicurato un posto nel consiglio.
16 ottobre 2025
In vista della prossima assemblea degli azionisti, fissata per il 7 novembre, la Juventus ha comunicato i nomi dei candidati per l`elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Le liste sono state presentate dall`azionista di maggioranza, Exor, e dal secondo azionista più importante, la società di criptovalute Tether. Questi annunci seguono la pubblicazione del bilancio al 30 giugno 2026, che ha evidenziato violazioni del fair play finanziario UEFA da parte del club, oltre a dettagli sul licenziamento di Giuntoli e l`ingaggio di Comolli.
La lista di Exor per il Consiglio di Amministrazione della Juventus
Tra i nove candidati proposti da Exor, Gianluca Ferrero sarà riconfermato nel ruolo di presidente. Per la prima volta, Damien Comolli assumerà la carica di amministratore delegato. La lista include anche Antonio Belloni (Presidente di LVMH Italia), Guido de Boer (CFO di Exor dal 2022), Laura Cappiello (Of Counsel della practice Legal Risk, Compliance & Investigation di BonelliErede), Fioranna Vittoria Negri (Dottore Commercialista e Revisore legale), Kerstin Andrea Lutz (CEO della Billie Jean King Cup di tennis), Diva Moriani (presidente di KME Group Spa) e Diego Pistone (CFO di Finde Spa). Giorgio Chiellini, invece, non figurerà tra i consiglieri, poiché si dedicherà a tempo pieno ai suoi incarichi di rappresentanza della Juventus nelle istituzioni nazionali e internazionali.
Il saluto di addio a Scanavino
Anche l`attuale amministratore delegato, Maurizio Scanavino, non è presente nella lista e lascerà il suo incarico alla naturale scadenza del mandato. “La Juventus, attraverso il Presidente Gianluca Ferrero e a nome di tutto il Consiglio di Amministrazione, desidera ringraziare Scanavino per il lavoro svolto con passione e dedizione in questi anni, ponendo basi solide per l`avvio di una nuova fase di crescita”, si legge nel comunicato del club. “A Maurizio vanno i migliori auguri di pieno successo per le sue future sfide professionali”. Scanavino, a sua volta, ha rivolto queste parole di commiato: “Tre anni fa ho accettato questo prestigioso incarico in un momento estremamente critico per il Club e non privo di rischi per chi avrebbe avuto la responsabilità di guidarlo. L`obiettivo era chiaro: avviare un percorso fondato sulla sostenibilità economica e sulla competitività sportiva. Con il sostegno della proprietà, degli amministratori e di colleghi e colleghe di talento abbiamo affrontato e superato numerose sfide con determinazione, nonostante le difficoltà. Porterò sempre con me il ricordo di emozioni uniche, vissute e condivise con i giocatori e le giocatrici, gli allenatori, i direttori sportivi e tutto lo staff. Momenti che resteranno indelebili. Oggi più che mai, guardo al futuro della Juventus con grande fiducia: sono certo che ci saranno altre pagine importanti da scrivere”.
La lista di Tether per il Consiglio di Amministrazione della Juventus
L`altra lista presentata proviene dalla società di criptovalute Tether, detentrice di circa l`11,5% del capitale sociale. Essendo l`unica lista alternativa, Tether si assicurerà l`elezione di un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione. I due candidati proposti sono Francesco Garino (Professore ospite presso la Scuola di Specialità di Ortodonzia dell`Università di Roma Tor Vergata) e Zachary Lyons (Deputy-Chief Investment Officer di Tether).

