Strategia di Mercato per la Juventus: 20 Giorni Cruciali
Con l`inizio del campionato alle porte, la Juventus si trova di fronte a una sfida cruciale: generare circa 100 milioni di euro dalle cessioni entro le prossime tre settimane. Questo periodo sarà determinante per concretizzare gli acquisti necessari a rafforzare la rosa di Tudor e sostenere le ambizioni del club.
Giorgio Chiellini durante una conferenza stampa con la dirigenza della Juventus.
La strategia bianconera è chiara: cedere per poter acquistare. Tuttavia, la dirigenza juventina intende operare senza fretta, cercando di ottenere il giusto valore per ogni giocatore, nonostante la pressante necessità di sbloccare risorse per il mercato in entrata. L`avvicinarsi della prima giornata di campionato, fissata per il 24 agosto contro il Parma, rende la situazione urgente. Sebbene il calciomercato chiuda solo il 1° settembre, l`obiettivo primario è integrare i rinforzi considerati “titolari” prima dell`esordio stagionale, lasciando le “occasioni dell`ultimo minuto” per le fasi finali della finestra di mercato.
Obiettivo 100 Milioni: Le Cessioni Cruciali
L`obiettivo dei 100 milioni di euro è raggiungibile attraverso cessioni strategiche. La Juventus punta a concretizzare la vendita di Weah per circa 18 milioni (con il Marsiglia vicino all`ufficialità), Miretti per 15 milioni (con il Napoli interessato), Vlahovic per 25 milioni e Douglas Luiz per 40 milioni. Queste quattro operazioni, se concluse alle cifre richieste, coprirebbero l`ammontare desiderato.
A queste si potrebbero aggiungere le uscite di giocatori come Arthur o di quelli con contratto in scadenza nel 2026, tra cui Rugani, Djalò, Kostic e McKennie, che potrebbero ulteriormente incrementare il tesoretto. Attualmente, le sole partenze di Alberto Costa e Mbangula non sono state sufficienti a coprire le necessità. Ampliare la lista dei partenti è fondamentale per finanziare gli innesti desiderati: Kolo Muani per rafforzare l`attacco, Hjulmand, O`Riley o un altro profilo di qualità per il centrocampo (considerando anche il rientro di Koopman), e una potenziale opzione aggiuntiva per la difesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA